Un buco nero divora una stella - immagini




Un buco nero divora una stella - immagini. Usando telescopi dell'ESO (European Southern Observatory) e di altre organizzazioni in tutto il mondo, alcuni astronomi hanno individuato ad ottobre 2020 una rara esplosione di luce proveniente da una stella che viene squartata da un buco nero supermassiccio. Il fenomeno è noto come "distruzione mareale", è l'esplosione più vicina di questo tipo mai registrata: si trova a poco più di 215 milioni di anni luce dalla Terra, ed è stato studiato con dettagli senza precedenti. La ricerca è stata pubblicata dalla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. Foto: ESO.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Kaulonia Tarantella Festival 2025, al via la nuova edizione
L'evento organizzato dal Comune di Caulonia

Summer hit Things I Haven't Told You, il nuovo brano di David Guetta e DJs From Mars
Disponibile in digitale

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, il calendario con le prime date
La regia di Damiano Michieletto

Esce Elton John - Live from the Rainbow Theatre with Ray Cooper in CD vinile e digitale
La nuova edizione con la bonus track Goodbye

Notti Magiche a Campo 2025, gli eventi in programma
L’appuntamento che unisce musica e natura

Safety Love 2025, da Ermal Meta a Mario Biondi: tutti gli artisti ospiti
La seconda edizione di Safety Love in onda su Rai 1
.png)
Mark Knopfler, la nuova edizione di Sailing To Philadelphia in uscita
Ristampa speciale in occasione del 25° anniversario