Turismo: Israele

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)





Turismo: Israele. A febbraio 2024 è esposto un raro contenitore in pietra multi-scomparto, risalente ai tempi del Secondo Tempio (2.000 anni fa): scoperta durante gli scavi condotti dall'Autorità israeliana per le antichità nel Parco Nazionale delle Mura di Gerusalemme, è scolpita in pietra calcarea tenera e divisa all'interno in nove scomparti di uguali dimensioni. Il contenitore è stato scoperto all'interno di un antico magazzino datato alla fine del periodo del Secondo Tempio che un tempo si trovava lungo la Strada del Pellegrinaggio nella Città di Davide.
A dicembre 2022 un antico scarabeo di 3000 anni fa è stato scoperto a sorpresa durante una gita scolastica ad Azor, vicino a Tel Aviv, in Israele. La scena raffigurata sullo scarabeo rappresenta probabilmente il conferimento della legittimità a un sovrano locale.
A febbraio 2022 a Ein Bokek si svolge la Maratona del Mar Morto, giunta alla terza edizione, offrendo ai partecipanti un'esperienza di corsa in aree che sfiorano antichi cristalli di sale, di fronte ai magici paesaggi desertici di Israele. A dicembre 2021 un'indagine di archeologia marina dell'Israel Antiquities Authority realizzata al largo della costa di Cesarea ha recuperato un tesoro risultato di due antichi naufragi, tra cui un anello d'oro inciso con la figura del Buon Pastore, un noto simbolo di Gesù nell'arte paleocristiana. A ottobre 2021 è rinvenuta una spada crociata di 900 anni al largo di Hof HaCarmel, Haifa. A dicembre 2020 è possibile visitare i luoghi sacri di Gerusalemme: Nazaret era un piccolo villaggio, e dagli archeologici si evince che la città antica del tempo di Gesù si trovava nella zona dell’attuale Basilica dell’Annunciazione e della vicina Chiesa di San Giuseppe; Ein Karem è il luogo di nascita di S. Giovanni Battista e il luogo nel quale abitavano i suoi genitori Zaccaria e Elisabetta.
Ad agosto 2020 durante scavi effettuati dalla Israel Antiquity Authority - sotto la guida della dottoressa Nurit Feig - è stato portato alla luce il ritrovamento di una chiesa vicino al Monte Tabor, nel villaggio di Kfar Kama. Secondo la Feig, “La chiesa, che misura 12 × 36 m, comprende un ampio cortile, un foyer in nartece e una sala centrale. Particolare di questa chiesa è l'esistenza di tre absidi (nicchie di preghiera), mentre la maggior parte delle chiese della medesima epoca erano caratterizzate da un'unica abside. La navata centrale e le navate laterali erano pavimentate con mosaici parzialmente ritrovati. La loro decorazione colorata si distingue dall’incorporare motivi geometrici e motivi floreali blu, neri e rossi. Una scoperta speciale è stata quella relativa al piccolo reliquiario, una scatola di pietra usata per conservare le reliquie sacre. Foto: Israel Ministry of Tourism. Crediti: Noam Chen, IMOT
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione

Dan Brown torna con L’ultimo segreto: Robert Langdon tra coscienza, mito e mistero
Dan Brown riporta in scena Robert Langdon già al centro di una delle saghe thriller più iconiche degli ultimi decenni

Everybody Scream, il nuovo album di Florence+The Machine
Uscita la traccia che dà il titolo all'album

Love is Like, il nuovo album dei Maroon 5
Al via il tour della band

Kaulonia Tarantella Festival 2025, al via la nuova edizione
L'evento organizzato dal Comune di Caulonia

Summer hit Things I Haven't Told You, il nuovo brano di David Guetta e DJs From Mars
Disponibile in digitale

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, il calendario con le prime date
La regia di Damiano Michieletto