Mostra Parigi - Dessins bolonais du XVIe siècle dans les collections du Louvre - immagini




La mostra si propone di scoprire l'evoluzione del disegno bolognese lungo tutto il Cinquecento attraverso una selezione di quarantaquattro fogli, mettendo in luce grandi personalità artistiche, insieme ad altre poco conosciute. Nei primissimi anni del Cinquecento, nelle botteghe di Francesco Francia, Peregrino da Cesena, Marcantonio Raimondi o Amico Aspertini, si affermava un nuovo modo di disegnare, raffinato ed elegante, che talvolta si spingeva fino all'estremo. I personaggi meno noti di Innocenzo da Imola, Bagnacavallo, Biagio Pupini e Girolamo da Treviso, attivi tra il 1515 e il 1550 circa, intrisi di cultura classica e raffaellesca, contribuirono alla creazione di un nuovo stile, caratterizzato da effetti d'ombra particolarmente intensi e luce. Nella seconda metà del Cinquecento emergono Prospero Fontana, Lorenzo Sabatini o Orazio Sammachini, che esportarono il loro stile in tutta l'Emilia, passando poi al servizio del papa bolognese Gregorio XIII, a Roma. Dal 21 settembre 2022 al 16 gennaio 2023.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati
.jpg)
Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, il calendario con le prime date
La regia di Damiano Michieletto

Esce Elton John - Live from the Rainbow Theatre with Ray Cooper in CD vinile e digitale
La nuova edizione con la bonus track Goodbye

Notti Magiche a Campo 2025, gli eventi in programma
L’appuntamento che unisce musica e natura

Safety Love 2025, da Ermal Meta a Mario Biondi: tutti gli artisti ospiti
La seconda edizione di Safety Love in onda su Rai 1
.png)
Mark Knopfler, la nuova edizione di Sailing To Philadelphia in uscita
Ristampa speciale in occasione del 25° anniversario

Negrita album Canzoni per Anni Spietati, tre nuove versioni acustiche e tour estivo 2025
Il ritorno discografico con Canzoni per Anni Spietati
.jpg)
The Smashing Pumpkins, le nuove versioni di Machina/The Machines of God in uscita
La band celebra l'anniversario dell'album cult