AIRC - Associazione Italiana Ricerca su Cancro - immagini
I Giorni della Ricerca, dal 1 all'8 novembre 2020 propongono un palinsesto AIRC che racconta le storie dei protagonisti della ricerca: persone che hanno affrontato la malattia, scienziati, medici e volontari, con l’obiettivo di raccogliere fondi per dare un impulso al lavoro dei ricercatori. La pandemia Covid-19 ha influisce negativamente sui progressi della ricerca oncologica, rallentando l’attività nei laboratori e il trasferimento dei risultati ai pazienti. In Italia nel 2020 sono diagnosticati circa 377.000 nuovi casi, più di 1000 al giorno. L'Italia si mantiene al vertice in Europa per numero di guarigioni: nel 2020 sono 3,6 milioni gli italiani che superano una diagnosi di cancro, con un incremento del 37% rispetto a 10 anni prima, e in molti casi sono tornati ad avere un’aspettativa di vita paragonabile a quella di chi non si è mai ammalato.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Marillion tornano in Italia per un concerto evento a Pompei: info biglietti
La band live per l'unica data italiana
Non ho paura di niente, esce il nuovo album di Fabrizio Moro
RTL 102.5 è la radio ufficiale del tour
In the Dark, il nuovo brano di Selena Gomez parte della soundtrack di Nobody Wants This
Il nuovo singolo con videoclip
Avatar: Fuoco e Cenere, il nuovo brano di Miley Cyrus: esce Dream as One
In arrivo la colonna sonora del film di James Cameron
Springsteen: Deliver Me From Nowhere The Original Motion Picture Soundtrack in uscita
La soundtrack ufficiale del film in arrivo nelle sale
Cesare Cremonini ospite alla Milano Music Week 2025: gli eventi in programma
Previsto uno speciale pop-up store
Rosalía annuncia il nuovo album Lux
La tracklist e le tracce in esclusiva
Conan Gray, la tappa italiana del Wishbone World Tour 2026: info e biglietti
Con la partecipazione di Esha Tewari
