Presentazione a Bologna dei due romanzi Il giovane clone di Gesù e Scherana

Presentazione a Bologna dei due romanzi Il giovane clone di Gesù e Scherana

  • CONDIVIDI SU
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
Daily
Presentazione a Bologna dei due romanzi Il giovane clone di Gesù e Scherana
07-05-2025

Saranno presentati il 9 maggio a Bologna i due romanzi thriller Il giovane clone di Gesù e Scherana: Il senso della libellula per il tassidermista. La presentazione avverrà insieme agli autori, Giovanni Menicocci e Federico Ferrantini, presso Dandy Caffè Letterario (via Della Grada 4/E) alle ore 18. Helike Edizioni è la casa editrice.

Ne Il giovane clone di Gesù di Giovanni Menicocci il protagonista è Alessio, appena diciannovenne, che vorrebbe cambiare il mondo. Contravviene alle regole del padre che lo vorrebbe laureato, e si arruola come soldato nel contingente italiano a Erbil, in Iraq. Qui deve superare le rivalità del generale dell’esercito, che vede in lui un elemento di ribellione dei soldati. Alessio deve anche comprendere se l’amore per una ragazza, Annalisa – anche lei a Erbil – può ostacolare il suo intento. Ma Alessio non è un giovane qualunque: è stato creato dal padre con la fecondazione artificiale e tramite la clonazione, dal sangue della Sindone di Gesù.

Scherana: Il senso della libellula per il tassidermista di Federico Ferrantini è il terzo romanzo della saga Scherana. I Figli di Inanna sono alla ricerca delle proprie origini, mentre il mosaico di una mappa risalente all’anno 1000 avanti Cristo emerge dalle profondità della montagna sacra. La Scherana – una donna volitiva appartenente a una stirpe millenaria - si è ormai calata nell’apprensivo ruolo di madre e sembra essersi ammansita per l’affetto della piccola e sorprendente figlia. Quando tutto sembra proseguire per il meglio, Parigi è sconvolta da delitti efferati e complessi, compiuti dal Tassidermista. Vera Duval tenta di aiutare il commissario Cesar Moreau nelle indagini, ma finisce per compromettere il segreto della sua identità e si scopre vulnerabile.  


Seguici su

  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon