Parliamo di un elemento che l'essere umano utilizza da sempre - fin dall'età del bronzo - e che ha conosciuto un'evoluzione in termini di stile nel corso delle varie epoche storiche, diventando un connubio tra artigianato, arte, gusto individuale e attenzione alla comodità, tutti elementi portati avanti di pari passo da parte delle aziende produttrici.
In questo articolo vi proponiamo una serie di consigli su come abbinare i bracciali da donna, a seconda del colore e della tipologia. Sono validi persino per gli uomini dal momento che questo gioiello si sta affermando sempre più come unisex e nasce in realtà proprio per lui.
Una panoramica dei principali tipi di bracciali (e come indossarli)
Indossare i bracciali è una vera e propria arte, o una questione di stile se preferite. Si tratta al contempo di qualcosa che parte da una conoscenza delle principali tendenze sviluppate dalla moda non solo all'interno delle ultime sfilate ma persino negli anni precedenti.
Il risultato dovrebbe essere infatti il connubio tra la giusta tipologia per quanto riguarda questo accessorio e gli altri elementi del look.
Le categorie principali quando si parla di bracciali sono tre, nell'epoca odierna: rigidi, a catena e componibili. Scopriamo insieme qualcosa di più su ognuna di esse.
Bracciali rigidi: raffinatezza minimal
Il gioiello più ammirato sulle passerelle che portano in scena le collezioni 2024-2025? Ebbene sì, si tratta proprio dei bracciali rigidi, che offrono una molteplicità di possibilità in termini di styling.
Si prestano infatti a essere indossati sia singolarmente sia all'interno di varie combinazioni, creando delle geometrie inaspettate attraverso un gioco di proporzioni: vale in particolare per quelli in metallo.
Durante le mezze stagioni e in quella invernale stanno benissimo con i capi in cashmere, mentre quando iniziano a salire le temperature aggiungono un tocco di singolare eleganza agli indumenti in seta: si accostano magnificamente a un semplice foulard come a un caftano, persino al costume da bagno.
Sono inoltre perfetti con il lino e con il classico abbinamento camicia o t-shirt bianca e jeans, offrendo una personalizzazione che renderà questo look universale e adatto anche alle ore del lavoro: basta aggiungere una giacca e il gioco è fatto
Bracciali a catena: versatili e all’insegna della semplicità
Può un accessorio trasformare un outfit di per sé semplice in ricercato? La risposta è sì, se si tratta di un bracciale a catena.
Accanto all'argento e alle tonalità bronzee, torna in forte ascesa l’oro, visto moltissimo sui red carpet, insieme a capispalla oversize che assicurano una maggiore comodità.
Si tratta anche di un oggetto perfetto per lo street style: le trendsetter lo hanno indossato sui maglioni tricot maxi, accanto alle borse oversize e agli immancabili jeans.
Questo bracciale non smetterà di risultare di tendenza durante l'estate e la primavera, sempre con i capi over, oltre che all'interno dei look da sera più raffinati.
Bracciali componibili: quando più è meglio
La tendenza di abbinare più bracciali insieme sullo stesso polso è ormai in voga da diversi anni. Sì, ma come farlo con stile, così da dare voce alla propria personalità?
Premesso che l'argento sta bene con tutto, accostandosi ai materiali in tessuto delle più svariate tonalità (come il blu e il salmone ad esempio), molto dipende dai propri gusti e dai charm.
Certo, si può giocare con spessori e metalli differenti, ma la differenza la farà sicuramente la posizione: occhio soprattutto al bracciale posto al centro.