Vizio di forma recensione film, Joaquin Phoenix investigatore privato in un noir psichedelico
Vizio di forma, Paul Thomas Anderson dirige un cast spettacolare composto da Joaquin Phoenix, Josh Brolin, Owen Wilson, Katherine Waterston, Reese Witherspoon e Benicio del Toro in un noir psichedelic

Vizio di forma film scritto e diretto da Paul Thomas Anderson, adattamento dell’omonimo romanzo di Thomas Pynchon.
Vizio di forma trama. Nella Los Angeles anni ’60 vive Doc Sportello, un detective alquanto eccentrico: non si separa mai dalle droghe ed è costantemente braccato da un poliziotto chiamato Bigfoot. Un giorno l’ex compagna Shasta si presenta nella sua abitazione inaspettatamente, raccontandogli una vicenda che sta capitando al suo attuale fidanzato Mickey Wolfmann, un costruttore miliardario; sembra infatti che la ex moglie e il suo ragazzo vogliano rapirlo. Appena iniziate le indagini, l’investigatore si ritrova immischiato nell’omicidio di una delle guardie del corpo del magnate dell’edilizia. Nel frattempo sia Wolfmann, sia Shasta, spariscono nel nulla, innescando nuovi enigmi. Da questo momento Doc viene coinvolto in una serie di vicende rocambolesche che coinvolgono traffici di droga, dentisti, cravatte con sopra designate delle donnine, e una misteriosa associazione chiamata Golden Fang.
Vizio di forma recensione. Paul Thomas Anderson porta sul grande schermo il settimo romanzo di uno degli scrittori più ombrosi della storia della letteratura postmoderna, quale è Thomas Pynchon. Il regista di “The Master” e “Il Petroliere”, volendo riprodurre fedelmente lo stile narrativo di Pynchon, propone un film molto criptico e di difficile lettura. La vicenda ha inizio in medias res, si viene subito catapultati nello strambo mondo di Doc e poco ci viene spiegato, l’intuizione è elemento fondamentale per non perdere il filo del racconto. Si incontrano inoltre una miriade di personaggi, come surfisti, truffatori, rocker, uno strozzino omicida, un detective della polizia di Los Angeles, un dentista cocainomane e un musicista di sax tenore in incognito; e tutti questi tipi strani dicono poco di sé, l’unica costante è il rapporto di stravaganza che intrattengono con il protagonista. Ques'ultimo non rientra certo nello stereotipo dell’investigatore privato alla Sherlock Holmes, ma è piuttosto vicino al Pepe Carvalho di Manuel Vázquez Montalbán: Doc è un hippie lercio e fattone, che passa le giornate a rollarsi marijuana e ad immischiarsi in casi astrusi e labirintici. Grazie a tutti questi elementi Vizio di forma può essere tranquillamente definito un noir psichedelico, e le ambientazioni e i colori surreali accrescono l’atmosfera surreale. A completare il quadro ci pensano i capelli cotonati di Joaquin Phoenix, trasformato per questa sua seconda collaborazione con Anderson, che ottiene una delle sue migliori interpretazioni.
Vizio di forma cast. Joaquin Phoenix (Lei) è il protagonista Doc Sportello, mentre Josh Brolin (Sin City - Una donna per cui uccidere) interpreta l’amico-nemico di Doc, l’agente Christian "Bigfoot" Bjornsen. Owen Wilson (Grand Budapest Hotel) è un informatore pentito e sotto copertura, e Katherine Waterston (Motel Woodstock) è la bella e conturbante Shasta. A completare questa incredibile schiera di star Reese Witherspoon (Wild) che impersona la seducente vice procuratore distrettuale e Benicio del Toro (Le Belve) veste i panni dell’avvocato di Doc.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia, recensione film Un cabo suelto
Scopri Un cabo suelto, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia