Taormina Film Festival 2025, recensione film Henry Johnson
Tratto dall’omonima opera teatrale di David Mamet

La trama organizzata in atti teatrali
Henry Johnson è il dramma cinematografico ambientato nel sistema carcerario americano, in competizione al Taormina Film Festival 2025, basato sull’omonima pièce teatrale del 2023, scritto e diretto da David Mamet, interpretato da Shia LaBeouf, Evan Jonigkeit, Chris Bauer e Dominic Hoffman. La trama ruota attorno a Henry (Evan Jonigkeit), dall’indole remissiva fino al punto di diventare colpevole d’empatia. Subisce infatti la personalità dei suoi amici, colleghi o conoscenti, ritrovandosi a compiere l’inaspettato, e subire il tradimento.© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia, recensione film Un cabo suelto
Scopri Un cabo suelto, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia