Soundbrenner pulse: il primo wearable per i musicisti
Il metronomo per musicisti.
SoundBrenner Pulse è il dispositivo wearable che rivoluziona il concetto di metronomo. È infatti un “metronomo” da polso, dal design vagamente somigliante a un orologio che, invece di scandire il tempo con i noiosi e legnosi ticchettii a cui molti musicisti sono abituati, lo fa attraverso vibrazioni 7 volte più potenti di quelle di un normale cellulare e segnali luminosi emessi dai LED della banda perimetrale. Il dispositivo è collegabile all’apposita app SoundBrenner che dà accesso a un’ampia gamma di funzionalità.
All’interno della confezione possiamo trovare:
- il quadrante del nostro “orologio”, il vero e proprio metronomo vibrante.
- l’unità della batteria separabile e collegabile attraverso una calamita.
- Il cavo micro-usb della ricarica.
- Il cinturino da polso in gomma.
- Una cintura più larga, per chi preferisce tenere il device a contatto con la gamba o sul braccio.
- Gadget aggiuntivi.
Uno dei punti forti di questo prodotto è l’accessibilità, resa possibile dalle gesture personalizzabili: ad esempio, per accendere il nostro Soundbrenner Pulse è sufficiente applicare due tap sul quadrante, e per far partire il metronomo fare tre tap al tempo desiderato: il device comprenderà autonomamente il tempo e lo manterrà. Inoltre, è possibile incrementare o ridurre i bpm girando la ruota disposta nel perimetro.
Per avere accesso alle funzionalità avanzate però è necessario scaricare l’app. Questa ci consentirà, dopo un breve processo di installazione, di sincronizzarci al dispositivo e di impostare dal nostro telefono il tempo, la suddivisione ritmica e gli accenti, i quali saranno segnalati con una vibrazione più lunga sul battito. Si può sfruttare un set di ritmi preimpostati, presenti alla sezione “Libreria di brani” o crearne di nuovi, attraverso una pratica interfaccia.
La sezione “Impostazioni” da alcune divertenti funzioni aggiuntive, come la possibilità di impostare i colori dei segnali luminosi, la lunghezza e l’intensità delle vibrazioni per i singoli battiti e altro.
Tutte queste caratteristiche rendono SoundBrenner Pulse uno strumento ideale per l’allenamento del musicista; ma le ambizioni della start-up tedesca riguardo alle sue possibili applicazioni sono andate oltre, offrendo agli utenti la possibilità di sincronizzare, tramite Bluetooth, fino a 5 dispositivi Pulse. Una soluzione apprezzata per chi suona nelle band e che aiuta la sincronia tra il batterista e i vari membri.
Il SoundBrenner può essere anche collegato a un DAW in studio, e fornire il tempo per i brani liberandoci dei fastidiosi tick presenti in cuffia durante la fase di registrazione.
In sostanza, il SoundBrenner Pulse è uno strumento che va ben oltre le basilari funzioni del metronomo tradizionale, integrando aspetti digitali che aggiungono funzionalità e capacità di personalizzazione, senza sacrificare la facilità d’uso: all’inizio è necessario un certo sforzo per imparare e diventare pratici con il device, oltre ad abituarsi alla sensazione, ma dopo poco i vantaggi si fanno vedere. Due tra tutti la comodità di un accessorio indossabile, e la possibilità di “sentire” il tempo in modo nuovo, attraverso il senso del tatto e la vista.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares