Recensione Storia di un matrimonio con Adam Driver e Scarlett Johansson
Storia di un matrimonio, dalle sale a Netflix.
Storia di un matrimonio, Marriage Story il titolo originale del nuovo film di Noah Baumbach, rimarrà nelle sale cinematografiche fino a domani, mercoledì 20 novembre. Il film, selezionato in concorso a Venezia 76, è uscito ieri e sarà disponibile sulla piattaforma streaming di Netflix, dal 6 dicembre.
Storia di un matrimonio è un film che è piaciuto molto alla stampa specializzata negli USA. La performance attoriale di Scarlett Johansson e Adam Driver permette di riscoprire due attori, ormai celebrities quotati al botteghino grazie ai rispettivi ruoli di Vedova Nera nell'Universo Cinematografico Marvel e Kylo Ren, tra i villain della saga di Star Wars.
Schede
Storia di un matrimonio trama
La trama vede Driver nel ruolo di Charlie, regista newyorchese d'avanguardia, e Johansson in quelli della moglie, attrice e musa Nicole. La coppia è sposata e ha un figlio in età scolastica. La storia segue le tappe del divorzio intrapreso da Nicole, la quale aspira a una carriera indipendente e torna in California. La competitività, il terreno di scontro, mette in comunicazione i due coniugi rispetto a un progetto di vita in comune, dichiaratamente fallito. Assistiti dagli avvocati, esperienza in merito e cinismo da vendere, la sfida - per una famiglia che si divide - rimane la priorità del benessere di un figlio.
La fine di un matrimonio secondo Baumbach
Non è un segreto che Baumbach abbia voluto realizzare il film rielaborando la sua stessa esperienza in merito. Tuttavia, negli USA, qualcuno tra il pubblico ha storto il naso ricordando le dinamiche del divorzio di Baumbach riportate dalle cronache rosa. Detto questo, Marriage Story è un buon film, piuttosto dialogato, capace di scandagliare le frustrazioni, tra dubbi e sensi di colpa ricorrenti, durante una fase di separazione – un film consigliato, tuttavia, a un pubblico di riferimento.
Prima di Marriage Story, la fine di un matrimonio è stato raccontato da Derek Cianfrance in Blue Valentin (2010), presentato nella sezione di Un Certain Regard a Cannes, con Ryan Gosling e Michelle Williams (leggi qui), e dal film belga Alabama Monroe (2012) di Felix Van Groenigen (leggi qui), nomination al Miglior film straniero agli Oscar 2014.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Libro Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt

