Recensione serie tv Una vida menos en Canarias con Natalia Verbeke e Ginés García Millán
Una vida menos en Canarias, la serie tv poliziesca spagnola disponibile su Netflix
Una vida menos en Canarias, la serie tv crime spagnola creata da Fran Carballal, Enrique Lojo e Curro Royo per Antena 3 e Atresplayer. È prodotta da Buendía Estudios e Plano a Plano e ha come protagonisti Ginés García Millán e Natalia Verbeke. La prima stagione è formata da cinque episodi disponibili in streaming su Netflix.
Una vida menos en Canarias stagione 1: trama e recensione
L'ispettore di polizia Luis Lacasa si trova su un'isola delle Canarie. Una vacanza forzata in seguito a una sospensione disciplinare. Con lui c'è il collega Ramón. Nelle prime scene della serie poliziesca, Luis e Ramón stanno conducendo una delicata operazione, ma la missione fallisce. Il protagonista soffre di una forma di daltonismo, in seguito a un incidente: un deficit visivo che non ha mai compromesso alcuna indagine. Fino a quel momento. Ospite di un resort di lusso, il miglior poliziotto di Madrid è di cattivissimo umore. Quando un giovane muore in circostanze sospette, Luis e Ramón aiuteranno Naira Oramas, il capo della omicidi di Tenerife, a risolvere il caso. L'omicidio è legato alla mafia irlandese, a cui Lacasa dà la caccia da tempo.
Scopriamo che Ramón, in realtà, è al soldo dei criminali. Nel frattempo, il commissario Betancourt chiede a Luis di unirsi al commissariato di Tenerife: insieme a Naira, dirigerà il team formato dai giovani Perdomo e Cata.
Luis accetta l'incarico di malavoglia, ossessionato dagli irlandesi - ma sull'isola vive la figlia Jimena, i cui rapporti sono affettuosi ma distanti.
Se amate le fiction poliziesche come Delitti in Paradiso, questa serie fa per voi. Le location delle Canarie sono suggestive e popolari. Negli episodi vengono valorizzati attrazioni e cibo locali. L'ispettore deve abituarsi ai tempi e al clima soleggiato di Tenerife, un'ora indietro rispetto alla Penisola. Burbero e solitario, imparerà sul finale di stagione ad apprezzare persino l'orario incerto delle corse della guagua, l'autobus locale.
I casi di puntati riguardano misteriosi omicidi che avvengono durante un festival noir, un reality show, un acquario e un matrimonio affollato. Lo schema narrativo prevede l'arresto di un indiziato incastrato che si rivela infine innocente. E la risoluzione del caso di fronte a tutti i sospettati con Lacasa moderno Hercule Poirot.
Schede
Nell'ambito privato, l'ispettore imparerà a convivere con la figlia, cuoca di un ristorante stellato, e la compagna Bel. Allo stesso tempo, la memoria accenderà dettagli colorati in presenza di Naira, personalità solare e generosa: ovviamente, i due protagonisti finiranno per innamorarsi, senza svelare troppo le carte.
Una vida menos en Canarias è una serie godibile grazie alle location, i dialoghi snelli, l'attenzione per le musiche che aggiungono ritmo alle sequenze. Il tono scanzonato fa dimenticare certe pecche dell'investigation, la serie infatti riesce a raggiungere l'obiettivo di intrattenere lo spettatore.
Una vida menos en Canarias stagione 1: il cast della serie tv spagnola
Nel cast, Ginés García Millán nel ruolo di Luis Lacasa; Natalia Verbeke nel ruolo di Naira Oramas; Paco Marín nel ruolo di Ramón Junquera; Mari Carmen Sánchez nel ruolo del commissario Cruz Betancourt; Sergio Momo nel ruolo di Daniel “Dani” Perdomo; Luna Zuazu nel ruolo di Jimena Lacasa; Silvia Naval nel ruolo di Catalina “Cata” Marichal; Dariam Coco nel ruolo di Bel.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
