Recensione Serie Tv La casa di carta
Quarta stagione della serie con protagonista Úrsula Corberó e Álvaro Morte

Sin dalla sua prima stagione la serie Tv, La casa di carta ha ottenuto il favore del pubblico, divenendo una delle serie Tv più viste nell’alveare delle piattaforme streaming. Un riconoscimento meritato e dovuto alla capacità degli autori di realizzare una narrazione dall’ottimo livello di tensione.
Stile narrativo che viene riproposto anche nella trama della quarta stagione
Uno stile narrativo che è stato mantenuto anche nei primi cinque episodi della quarta stagione de La casa di carta, visti in anteprima, e che andranno in onda in streaming sulla piattaforma Netflix a partire da prossimo 3 aprile. La stagione si compone complessivamente di otto episodi. Nella terza stagione avevamo lasciato i protagonisti, con i loro nomi tratti da note città, chiusi all’interno della Banca di Spagna per fonderne le riserve auree. Avevano ottenuto la vittoria della riconsegna del loro compagno Rio ma avevano dovuto fare i conti con la paura della perdita dei loro compagni. Nella quarta stagione il lavoro della squadra continua, l’importante è continuare a fondere l’oro. Tuttavia le tensioni interne al gruppo ed una minaccia inattesa sembrano minacciare la riuscita del piano. Ma cos’è un piano dinanzi all’amore, alle passioni che sembrano annientarsi o svilupparsi nel bel mezzo di un complotto criminale?
La casa di carta, diverte con leggerezza
La casa di carta rappresenta una delle serie Tv spagnole meglio riuscite, capace di catalizzare l’attenzione di milioni di spettatori in tutto il mondo. Ed in un momento in cui la forzata vita casalinga, peraltro necessaria e quantomai opportuna, affligge la società, questa seria sembra un buon momento di svago. Gli episodi si susseguono elaborando dinamiche personali sullo sfondo di un furto congegnato nella precedente stagione. I personaggi, almeno quelli più importanti, sono ben approfonditi.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot