Recensione Private Life, essere genitori dopo i 40 anni
Disponibile in streaming su Netflix, con Paul Giamatti e Kathryn Hahn.
Private Life si è guadagnato l'anteprima allo scorso Sundance Film Festival. Il film, scritto e diretto da Tamara Jenkins, affronta un tema spinoso. con un buon equilibrio tra dramma e comedy.
La vita nelle metropoli, è qui siamo a New York, richiede tempo per investire nella propria carriera. Non c'è scritto da nessuna parte che la perseveranza, nell'ambito professionale, venga ripagata. Il successo è un traguardo dipendente da troppi fattori, compresa una indispensabile dose di fortuna.
Schede
Artisti protagonisti
I protagonisti sono una coppia di quarantenni. Richard (Giamatti) ha conosciuti tempi migliori come stimato attore e imprenditore teatrale. Rachel (Hahn) è una scrittrice alle prese con la stesura di un nuovo romanzo. Quello che manca, è un futuro da genitori. Richard e Rachel inseguono tutte le opportunità: la fecondazione assistita, la donazione di ovuli, l'adozione.
La storia di un calvario
Tuttavia, per la coppia sembra non esserci tregua. Seguiamo le loro attese in sala anonime, stressati e feriti nell'intimo. Comprendiamo la loro frustrazione di sentirsi altrettanti numeri in fila, al cospetto di uno staff medico con un occhio strizzato al business, l'altro assuefatto alla routine. Sottoposti al giudizio degli assistenti sociali.
Private Life è la storia di un calvario, raccontata attraverso le sfaccettature di una complicata vita moderna. Le speranze possono moltiplicare le delusioni. Allo stesso tempo, le aspettative di vita si allungano. La sfida all'orologio biologico rimane un percorso doloroso. Le strade alternative potrebbero inasprire ossessioni deleterie. Un film che fa riflettere.
Nel cast anche Kayli Carter, John Carroll Lynch, Desmin Borges, Denis O'Hare e Molly Shannon.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
