Recensione Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa di Genndy Tartakovsky
In sala dal 22 agosto, le vacanze di Dracula & famiglia.
Non ha deluso le aspettative rivelandosi, ancora una volta, un successo al botteghino con quasi trecentoquaranta milioni di dollari incassati nel mondo. Stiamo parlando del terzo capitolo di Transylvania, intitolato Una vacanza mostruosa, di Genndy Tartakovsky.
Il
film ha una scena di apertura ambientata alla fine dell'Ottocento, in
cui Dracula, con i suoi fedelissimi, sono a bordo di un treno diretto
a Budapest. Mimetizzati tra gli umani, sono scoperti da Van Helsing e
costretti a una fuga rocambolesca.
Il professore Abraham Van Helsing
è letteralmente ossessionato dalla caccia a Dracula.
La trama. Una crociera in famiglia. Anni dopo, il presente del film, Dracula gestisce il proprio hotel insieme alla figlia Mavis, felicemente sposata con l'umano Johnny e madre del piccolo Dennis. Tuttavia, il vampiro appare visibilmente depresso. Si sente solo e sarebbe pronto a innamorarsi nuovamente. Per la figlia si tratta solo di stress lavorativo, quindi organizza una fantastica crociera di famiglia con gli amici di sempre.
L'ossessione di Van Helsing. A bordo, Dracula ha un colpo di fulmine per l'umana Ericka, capitano della nave. Non sa che la donna, in realtà, è una pronipote di Van Helsing. All'inizio, Ericka non perde tempo per far fuori il vampiro, disubbidendo al piano dello stesso Van Helsing. Il cacciatore di vampiri, scopriamo, è diventato egli stesso una sorta di mostro, tenuto in vita da una bizzarra tecnologia.
La conferma del successo. Hotel Transylvania 3 si ritaglia un romantico happy ending. Anche in questo sequel, non mancano spunti di riflessione sul concetto di diversità. La pellicola di animazione ha conquistato il pubblico fin dal suo esordio, e questo terzo film conferma il genio di Tartakovsky. Un film pensato per adulti e bambini, grazie agli innesti di molteplici letture offerte, ben realizzato e molto divertente.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares

