Recensione horror L'angelo del male Brightburn
In sala dal 23 maggio, distribuito da Warner Bros. Italia.

L'angelo del male - Brightburn è l'horror in cui James Gunn ha voluto scommettere, producendolo insieme a Kenneth Huang. Al box office, finora, ha raddoppiato le cifre servite alla realizzazione. L'idea, universalmente applaudita dalla critica, è accattivante.
Il
pitch riprende una storia già immaginata in casa Marvel sottoforma
di comics: e se Superman avesse scelto di obbedire al suo lato
oscuro? Insomma, è un bambino prodigio, in preda alle sue capacità
supernormali, che si sente tradito dai suoi genitori per aver scoperto
le sue origini eccezionali troppo tardi.
Schede
Trama di Brightburn
La trama vede Tori (Elizabeth Banks) e Kyle Breyer (David Denman) come una coppia che vive in una zona rurale, Brightburn in Kansas, desiderosa di avere un figlio. A seguito di un evento inspiegabile, la caduta di una navicella extraterrestre, adotteranno questo bambino, letteralmente caduto dalle stelle.
Brandon (Jackson A. Dunn) è taciturno, non lega con i compagni di scuola. Ha una chiamata notturna, una mission ultraterrena, a cui vorrebbe opporsi, ma obbedisce a intermittenza. Brandon è confuso, i genitori non riescono a gestirne la crisi.
Cast
L'angelo del male - Brightburn ha sprecato molte opportunità. Il cast non è male, lo script davvero meccanico con una debole caratterizzazione dei personaggi coinvolti.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot