Recensione Happy! Deluxe una nuova versione per il fumetto scritto da Grant Morrison
Happy! Sarà anche una serie tv che andrà in onda dal 26 aprile su Netflix

Happy! Deluxe è uscito il 19 aprile la nuova versione di questo fumetto scritto da Grant Morrison e disegnato da Darick Robertson. La prima pubblicazione dell’albo risale al 2014, oggi dopo quattro anni la casa editrice Bao Publishing presenta una versione tutta nuova, più grande e cartonata, identica all’originale americana. Inoltre nelle ultime pagine troviamo una serie di extra dedicate alla realizzazione dei personaggi e delle tavole di Robertson.
La trama racconta la storia di Nick Sax un ex poliziotto, il più bravo del suo distretto, che ha abbandonato tutto ed ora per vivere lavora come detective privato. Dopo l’ultimo incarico, dove uccide il nipote del boss della città, si ritrova tutti contro di lui, e proprio nel momento in cui tutto sembra perduto gli appare un “amico immaginario”, un piccolo cavallino blu di nome Happy, che gli chiede di salvare una bambina che è stata rapita da un maniaco. Nick pensa di essere impazzito completamente e cerca di scappare, ma Happy troverà il modo di fargli cambiare idea.
La storia che viene raccontata in questo albo è cupa e triste, i protagonisti si trovano a ridosso del Natale, ma la realtà che li circonda è tutto tranne che in clima di festa. La realtà non lascia spazio per le festività, non c’è né gioia né amore in questo racconto, solo un uomo che cerca di scappare da tutto quello che lo circonda. Nick, il protagonista, è un ex poliziotto che dopo aver perso tutto si ritrova ad essere schiavo dell’alcool e del gioco. La svolta della sua vita arriva quando gli appare uno strano essere, un piccolo cavallino blu che vede solo lui. Happy riesce a tirar fuori da Nick la voglia di combattere, una qualità che non l’ha mai lasciato, ma che aveva nascosto molto bene pur di sopravvivere.
Il fumetto è stato disegnato da Darick Robertson, le sue tavole crude e reali riescono a catapultare il lettore tra le strade di questa città dimenticata da Dio. La bravura di questo artista si nota soprattutto nei particolari del viso del protagonista, rappresentato fin nei minimi particolari. Questa nuova versione del fumetto è stata lanciata proprio a ridosso dell’uscita della serie tv omonima, che dal 26 aprile andrà in onda su Netflix. Nick Sax sarà interpretato da Christopher Meloni conosciuto per la sua interpretazione di Elliot Stabler nella serie televisiva “Law & Order – Unità vittime speciali”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot