Recensione Foxcatcher, Steve Carell strepitoso in una drammatica storia vera
Foxcatcher, il vincitore del premio per la miglior regia a Cannes, Bennett Miller, racconta la storia vera che coinvolse le medaglie olimpiche nella lotta libera Dave e Mark Schultz e il miliardario J
Foxcatcher è il nuovo film diretto da Bennett Miller (L’arte di vincere). È distribuito da Bim Distribuzione ed esce nei cinema italiani giovedì 12 marzo.
Foxcatcher trama, è il 1987 e Mark Schultz è un lottatore che ha vinto la medaglia d’oro alle olimpiadi di Los Angeles 1984. Un giorno riceve la telefonata di John Du Pont, un coach miliardario che lo invita a trasferirsi nella sua tenuta per allenarsi in vista dei mondiali e delle prossime olimpiadi. Mark accetta anche per togliersi dall’ombra del fratello maggiore Dave, anch’egli medaglia d’oro olimpica e uomo che ha cresciuto Mark. Inizia così un rapporto molto forte tra i due con Mark che vede in John una figura paterna. Ma ad un certo punto la situazione si incrinerà del tutto e nemmeno l’arrivo di Dave alla tenuta du Pont potrà risolvere la situazione.
Foxcatcher recensione, davvero un grande film quello diretto da Bennett Miller. La vicenda è realmente accaduta e questo dà un’ulteriore forza al film. Tutto è perfetto: dalla sceneggiatura alla regia, dalla recitazione al pathos. All’interno della pellicola coesistono due generi: quello “sportivo” e il dramma, sapientemente orchestrati da Miller.
Foxcatcher cast di altissimo livello. Partiamo da John Du Pont/Steve Carell (Anchorman), che libero dai ruoli comici a cui ci ha abituato nella sua carriera, sforna una prestazione che gli è valsa la nomination all’Oscar come miglior attore protagonista. Dietro a un naso finto molto importante è quasi impossibile riconoscere l’interprete di molti film demenziali. Di alto livello anche le prove di Mark Ruffallo (The Avengers) e di Channing Tatum (Magic Mike) nei panni di Dave e Mark Shultz.
Bennett Miller grazie a questo film ha vinto il premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Il regista ripete due operazioni che aveva già fatto in “L’Arte di vincere”. La prima è quella di prendere una vicenda realmente accaduta nel mondo dello sport (due anni fa il baseball, oggi il wrestling) anche se qui la tematica sportiva non è principale come nel film con protagonista Brad Pitt. La seconda, ancor più interessante e innovativa è quella di affidare a un attore principalmente dedito alla commedia e affidargli un ruolo drammatico (Jonah Hill e Steve Carrell). La sua regia in Foxcatcher è molto intima, la macchina da presa è molto vicina ai protagonisti non solo nelle scene di lotta ma anche nei momenti più personali.
Foxcatcher è un film imperdibile. Una storia molto potente, appassionante, raccontata benissimo da un grande regista e che vanta un cast di altissimo livello. A testimonianza ci sono le cinque nomination agli Oscar come miglior attore protagonista (Steve Carell), miglior regia, miglior sceneggiatura, miglior trucco e miglior attore non protagonista (Mark Ruffalo).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares