Recensione film Una giusta causa con Felicity Jones nei panni di Ruth Bader Ginsburg
In sala dal 28 marzo, distribuito da Videa.
Una giusta causa (On the Basis of Sex) è una sorta di legal drama nella misura in cui viene raccontato l'iter processuale di un caso di diritto fiscale del 1970: Charles E. Moritz assume un'infermiera per assisterlo nella cura della madre anziana, tuttavia, essendo un uomo celibe, la legge gli nega la detrazione fiscale relativa all'assistenza sanitaria. Ma è anche un biopic sugli inizi della carriera di Ruth Bader Ginsburg.
Ruth Bader Ginsburg è stata il primo giudice donna della Corte Suprema degli Stati Uniti. Ha dedicato la vita a combattere per il diritto di trattamenti equi, senza distinzioni gender, e le pari opportunità tra uomini e donne. Ginsburg è anche una leggenda vivente, una star della giurisprudenza molto amata: a lei sono ispirati tatuaggi, costumi di Halloween, t-shirt, tazze per la colazione, e persino decorazioni per le unghie. Grazie alle sue battaglie civili, ad oggi, resta un mito per gli studenti di legge.
Schede
Il cast capitanato da Felicity Jones
Nei panni di Ruth Bader Ginsburg c'è una perfetta Felicity Jones, subentrata a Natalie Portman: quest'ultima candidata al ruolo per diversi anni, in fase di pre-produzione. Accanto alla Jones, nel ruolo del marito Martin D. Ginsburg, troviamo un convincente Armie Hammer. Nel cast figurano anche Kathy Bates, Justin Theroux e Sam Waterston. Infine, anche a Ginsburg spetta un emozionante cameo per lo spettatore nei panni di se stessa.
Biopic che appassiona
Il biopic è scritto da Daniel Stiepleman ed è diretto da Mimi Leder. La struttura convenzionale del film, che opta per la linearità temporale, permette di conoscere questa donna straordinaria senza apporti autoriali potenzialmente invasivi. Lo spettatore non viene distratto, ma può appassionarsi alla forza della storia e trarne solida ispirazione.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
