Recensione film Una giusta causa con Felicity Jones nei panni di Ruth Bader Ginsburg
In sala dal 28 marzo, distribuito da Videa.

Una giusta causa (On the Basis of Sex) è una sorta di legal drama nella misura in cui viene raccontato l'iter processuale di un caso di diritto fiscale del 1970: Charles E. Moritz assume un'infermiera per assisterlo nella cura della madre anziana, tuttavia, essendo un uomo celibe, la legge gli nega la detrazione fiscale relativa all'assistenza sanitaria. Ma è anche un biopic sugli inizi della carriera di Ruth Bader Ginsburg.
Ruth Bader Ginsburg è stata il primo giudice donna della Corte Suprema degli Stati Uniti. Ha dedicato la vita a combattere per il diritto di trattamenti equi, senza distinzioni gender, e le pari opportunità tra uomini e donne. Ginsburg è anche una leggenda vivente, una star della giurisprudenza molto amata: a lei sono ispirati tatuaggi, costumi di Halloween, t-shirt, tazze per la colazione, e persino decorazioni per le unghie. Grazie alle sue battaglie civili, ad oggi, resta un mito per gli studenti di legge.
Schede
Il cast capitanato da Felicity Jones
Nei panni di Ruth Bader Ginsburg c'è una perfetta Felicity Jones, subentrata a Natalie Portman: quest'ultima candidata al ruolo per diversi anni, in fase di pre-produzione. Accanto alla Jones, nel ruolo del marito Martin D. Ginsburg, troviamo un convincente Armie Hammer. Nel cast figurano anche Kathy Bates, Justin Theroux e Sam Waterston. Infine, anche a Ginsburg spetta un emozionante cameo per lo spettatore nei panni di se stessa.
Biopic che appassiona
Il biopic è scritto da Daniel Stiepleman ed è diretto da Mimi Leder. La struttura convenzionale del film, che opta per la linearità temporale, permette di conoscere questa donna straordinaria senza apporti autoriali potenzialmente invasivi. Lo spettatore non viene distratto, ma può appassionarsi alla forza della storia e trarne solida ispirazione.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot