Recensione film Maria Montessori La nouvelle femme
Con protagonista Jasmine Trinca, diretto da Léa Todorov
Trama Maria Montessori - La nouvelle femme
L’incontro tra due donne, due mondi differenti che potrebbero collidere invece tendono ad avvicinarsi sullo sfondo dell’amore per il prossimo, per i più piccoli e indifesi, nutrito dalla protagonista e del quale anche l’altra si ciba per avvicinarsi alla figlia. La regia di Léa Todorov tenta di amalgamare romanticismo e passione per gli altri, riuscendoci con uno stile classico, elegante e descrittivo, forse compassato che tuttavia riesce a definire abilmente il contesto dell’epoca. “Partire in guerra per conquistare i diritti del bambino”, come l’appassionata protagonista, interpretata con talento da Jasmine Trinca, arringa a uno sparuto pubblico. Un’epoca dove la prevalenza della visione maschile non ha scoraggiato la protagonista che invece ha affermato con forza le proprie idee pur soffrendo nella lontananza del figlio e rinunciando a lui nella speranza di incontrarlo di nuovo. Nella storia reale Maria Montessori rivedrà suo figlio quando lui fu adolescente.Léa Todorov, la regia che definisce lo spessore di Maria Montessori
Un lungometraggio dove va distinto l’aspetto passionale della protagonista dalla scelta della regia, di rendere descrittivamente l’originalità della storia. Puntando sul personaggio e sull’impressione che essa ha dato ai suoi contemporanei, senza costruire una tensione narrativa che avrebbe probabilmente limitato l’illustrativa narrazione di un tempo, di una morale, di una classe, dove le donne e le madri contavano più di quanto si credeva. Prevedibile, come spesso accade per i personaggi storici, ma compiuto. La regia affronta con leggerezza temi rilevanti e offre uno spunto riflessivo ancora attuale. Léa Todorov definisce lo spessore di Maria Montessori, affermando l’impegno visionario della fondatrice del metodo Montessori. Jasmine Trinca e Leïla Bekhti offrono un’interpretazione di livello, donando profondità ai personaggi.Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast
