Recensione film 'Tutti gli uomini di Victoria'
Presentato al Festival di Cannes 2017 come film d’apertura della settimana della critica

“Tutti gli uomini di Victoria” è la commedia romantica realizzata dalla regista francese Justine Triet ed interpretata dall’attrice belga Virginie Efira che sviluppa con ironia una narrazione incentrata sui piccoli o cospicui drammi quotidiani di una madre divisa tra la carriera e la vita sentimentale. La regista definisce con leggerezza le complicazioni che avvolgono la vita professionale e privata della protagonista, divisa tra i sensi di colpa ed una disperata ricerca di appagamento sentimentale.
Victoria (Virginie Efira) è una madre divorziata costretta a trascurare le sue figlie in favore della professione di avvocato penalista. Alla ricerca di stabilità affettiva ed alle prese con l’ex marito, partecipa ad una serie d’incontri passionali, frustrata dall’assenza di coinvolgimento e dall’esigenza d’intimità, cerca appagamento nel sesso dove riversa le ansie e le paure della sua quotidianità.
Justine Triet si dimostra abile nel proporre l’insoddisfazione della protagonista, definendo un contesto personale e sociale comune a molti individui, senza appesantire la narrazione ed, anzi, supportata da una sceneggiatura che riesce a trattare con ironia alcuni drammi quotidiani. L’elemento del sesso viene trattato con eleganza, mai esplicito, presentato come motore del vivere umano, come necessario antidepressivo che tuttavia determina una grave crisi interiore nel momento in cui la protagonista viene spinta ad una riflessione su di sé e ricerca un rapporto maggiormente maturo e comprensivo. Divertente anche il tentativo di ridicolizzare il processo penale con improbabili testimoni, aggiunge una nota di sarcasmo alla narrazione.
Virginie Efira nelle vesti dell’avvocato Victoria Spick compie un interpretazione estremamente efficace e profonda, interpretando abilmente un personaggio a tratti egocentrico ed arrendevole ma anche determinato e combattivo. Divisa tra la lotta per migliorare la sua situazione famigliare e lo scontro nelle aule penali.
“Tutti gli uomini di Victoria” è una commedia francese leggera che prende elementi narrativi drammatico-depressivi e li ripropone ironicamente, senza appesantire la trama, presentandoli come un passaggio obbligatorio per il personaggio, verso una nuova concezione di sé. Il film giungerà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 25 gennaio 2018.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia