Recensione film 'Tutti gli uomini di Victoria'
Presentato al Festival di Cannes 2017 come film d’apertura della settimana della critica
“Tutti gli uomini di Victoria” è la commedia romantica realizzata dalla regista francese Justine Triet ed interpretata dall’attrice belga Virginie Efira che sviluppa con ironia una narrazione incentrata sui piccoli o cospicui drammi quotidiani di una madre divisa tra la carriera e la vita sentimentale. La regista definisce con leggerezza le complicazioni che avvolgono la vita professionale e privata della protagonista, divisa tra i sensi di colpa ed una disperata ricerca di appagamento sentimentale.
Victoria (Virginie Efira) è una madre divorziata costretta a trascurare le sue figlie in favore della professione di avvocato penalista. Alla ricerca di stabilità affettiva ed alle prese con l’ex marito, partecipa ad una serie d’incontri passionali, frustrata dall’assenza di coinvolgimento e dall’esigenza d’intimità, cerca appagamento nel sesso dove riversa le ansie e le paure della sua quotidianità.
Justine Triet si dimostra abile nel proporre l’insoddisfazione della protagonista, definendo un contesto personale e sociale comune a molti individui, senza appesantire la narrazione ed, anzi, supportata da una sceneggiatura che riesce a trattare con ironia alcuni drammi quotidiani. L’elemento del sesso viene trattato con eleganza, mai esplicito, presentato come motore del vivere umano, come necessario antidepressivo che tuttavia determina una grave crisi interiore nel momento in cui la protagonista viene spinta ad una riflessione su di sé e ricerca un rapporto maggiormente maturo e comprensivo. Divertente anche il tentativo di ridicolizzare il processo penale con improbabili testimoni, aggiunge una nota di sarcasmo alla narrazione.
Virginie Efira nelle vesti dell’avvocato Victoria Spick compie un interpretazione estremamente efficace e profonda, interpretando abilmente un personaggio a tratti egocentrico ed arrendevole ma anche determinato e combattivo. Divisa tra la lotta per migliorare la sua situazione famigliare e lo scontro nelle aule penali.
“Tutti gli uomini di Victoria” è una commedia francese leggera che prende elementi narrativi drammatico-depressivi e li ripropone ironicamente, senza appesantire la trama, presentandoli come un passaggio obbligatorio per il personaggio, verso una nuova concezione di sé. Il film giungerà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 25 gennaio 2018.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix