Recensione Film Jumanji The Next Level
Con Karen Gillan e Danny DeVito

Jumanji, un apprezzato remake
Avventuroso ed ironico, come nello stile del precedente episodio. Deve ammettersi che dalle reminiscenze del film proiettato per la prima volta nel 1995, con protagonista Robin Williams, c’era stato un approccio diffidente già per il remake del 2017 che si è invece dimostrato capace di rilanciare in stile moderno l’avventurosa trama degli anni novanta. In questo nuovo episodio, o livello se si vuole aderire all’orientamento dello stile videogame, viene confermata la vena picaresca degli autori. Con una narrazione dinamica, supportata da sequenze raffiguranti scenari suggestivi e spettacolari, oltre all'azzeccata attitudine, peraltro mai malevola, di ridicolizzare quegli aspetti maggiormente ossessivi dei personaggi dei videogiochi.Jumanji The Next Level: un nuovo livello di divertimento
Il successo di Jumanji è probabilmente dato dal gusto di tuffarsi in un mondo immaginario dove i personaggi possono indossare le loro idealizzazioni. Casa può esserci di meglio se non entrare nelle vesti di un personaggi e partecipare ad un gioco di ruolo? Qualcuno potrebbe obiettare che esiste una realtà da sostenere - forse gli stessi che nelle sequenze di questa divertente trama riscontrano criticità dello stile narrativo - va comunque confutato che si tratta di un bel film d’intrattenimento per famiglie: spassoso e vaporoso. Il cast di Jumanji si conferma eccelso. Da Karen Gillian che dismessi i panni di Nebula, nella saga dei Guardiani della Galassia, e prima ancora di Amy Pond, in Doctor Who, veste quelli dell’imbranata eroina o apprensiva sicaria, affiancata dai soliti Dwayne Johnson e Jack Black, con Danny DeVito nel personaggio di un burbero buono e Danny Glover in quello di un flemmatico novelliere di aneddoti.Il film per Natale
È pur vero che nei confronti dei remake c’è sempre un minimo di diffidenza, almeno prima di sedersi in sala, ma la regia di Jumanji The Nex Level ha saputo riproporre lo stile ironico di un’avventura che sembra avere una giustificabile attrattiva. Ha rinnovato l’insieme dei personaggi per supportare quel confronto generazionale che seppur scontato resta dilettevole, e probabilmente l’intera narrazione ha perso un poco di tonicità proprio quando questo confronto è stato ridimensionato, ma a quel punto erano trascorse quasi due ore ed il film doveva pur finire. Tutto lascia presagire che la saga di Jumanji possa proseguire, tuttavia, e per il momento, le famiglie che vorranno trascorre un piacevole intrattenimento al cinema possono godere di Jumanji a partire dal prossimo Natale.© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot