Recensione Film Dark Waters - Cattive acque
Con protagonisti Mark Ruffalo e Anne Hathaway

Dark Waters, le tematiche ambientaliste al centro della narrazione
Il PFOA o Teflon, un materiale impiegato per la produzione di pentole antiaderenti da utilizzare in cucina, è al centro della narrazione di questo film ambientalista che propone la cronistoria di una dura battaglia legale. Una battaglia legale durata circa venti anni che ha avuto il merito di concentrare l’attenzione sulle attività sommerse di aziende pronte a sacrificare per profitto la salute degli ignari cittadini. Ripercorre i tratti salienti di una vicenda realmente accaduta che ha condotto una delle più importante aziende americane al patteggiamento per il risarcimento di centinaia di milioni di dollari. Una causa che ha permesso di sollevare le problematiche inerenti i controlli sulla produzioni di elementi nocivi e sullo smaltimento dei rifiuti generati nel corso del processo produttivo.Trama di Dark Waters
Rob Bilott (Mark Ruffalo) è un avvocato aziendalista ed impiegato in un importante studio legale che non crede di poter aiutare i contadini amici della nonna, non esperto in tematiche ambientali e vorrebbe evitare di assumere la causa, ma quando scorge la risalente storia d’inquinamento prodotto da una nota azienda americana non potrà fare a meno di agire. La trama presenta le sequenza con una narrazione documentaristica, ponendo l’attenzione sugli aspetti che hanno condizionato la battaglia legale e la vita del protagonista.Cattive acque, il cast
In Dark Waters - Cattive acque - la regia di Todd Haynes riesce nell’intento di far emergere una storia poco conosciuta ma di grande interesse, capace di sensibilizzare l’opinione pubblica. Coadiuvato da un cast importante che vede, oltre alla presenza di Mark Ruffalo e Anne Hathaway, la partecipazione di Tim Robbins e Bill Pullman. Con una narrazione a tratti divulgativa che intreccia malcostume e corruzione. Simile ad Erin Brockovich con Julia Roberts o ad A Civil Action con John Travolta, anche questi ultimi raccontano le tematiche ambientaliste riguardanti la contaminazione delle falde acquifere, Dark Waters si presenta come un film di denuncia che ha il merito di proporre una storia di attualità.© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia, recensione film Un cabo suelto
Scopri Un cabo suelto, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia: recensione The Testament of Ann Lee
Amanda Seyfried, audace e intensa