Recensione Downton Abbey
Il sequel già in cantiere.
L'appuntamento al cinema è con Downton Abbey. I fan della serie britannica possono essere felici nel ritrovare i propri beniamini in una puntata cinematografica. Se avete amato la serie, le emozioni attendono dietro l'angolo.
La messa in scena, i costumi, la colonna sonora, i protagonisti: nell'insieme tutto concorre a rassicurare il pubblico – la fiction ambientata in epoca post edoardiana dimostra di funzionare anche sul grande schermo premiata dai risultati ottenuti al box office internazionale.
Downton Abbey trama
La sceneggiatura, a dire la verità, ha una trama volutamente esile, evitando accuratamente di minare la “tranquillizzante” routine di casa Crawley. Una trama a suon di twist avrebbe avuto un effetto destabilizzante.
Lungo la serie le questioni sociali bussano alla porta come ospiti indesiderati, entrando in punta di piedi dal porta di servizio: non ci sembrano facciano troppo rumore, eppure lasciano il segno al loro passaggio. Il creatore Julian Fellows dimostra affinità elettive con la penna di una fuoriclasse della letteratura come Jane Austen, apparentemente gentile per i contemporanei quanto indomita per le epoche successive. L'umorismo rimane l'anticorpo attivabile in presenza di antigeni. Le vicende di Downton Abbey insegnano che non basta spiare i cambiamenti attraverso il buco della serratura, occorre farne parte della modernità, pena l'esclusione.
Accoglienza al box office e possibile sequel
L'incipit dell'episodio cinematografico nasce con la visita dei reali d'Inghilterra a Downton Abbey, evento eccezionale che metterà in subbuglio gli inquilini della tenuta. Al solito, i subplot concorrono abilmente a tenere saldo l'assetto corale della fiction.
Downton Abbey ha ricevuto un'ottima accoglienza da parte della stampa specializzata e del pubblico. Paradossalmente, le rare critiche fuori dal coro provengono dai fan della serie e riguardano una trama cinematografica considerata troppo light. La buona notizia è che un possibile sequel possa essere già in cantiere.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
