Recensione del film The Beanie Bubble
The Beanie Bubble è il film al cinema
Quando si cerca di mescolare commedia e dramma, e il prodotto è destinato allo streaming, nasce The Beanie Bubble: un film confusionario, che tenta di dire più di quanto promette.
La trama del film The Beanie Bubble
La storia è quella di Ty Warner (Zach Galifianakis) che dopo un lavoro di venditore inizia a lavorare nell'industria dei giocattoli. A spalleggiarlo è Robbie (Elizabeth Banks) che da amica diventa co-fondatrice dell'azienda, e poi fidanzata.
I pupazzi di Ty raffigurano gatti, cani e orsi. Sono realizzati con precisione nei dettagli, poco imbottiti cosicché sembrino reali, hanno due tag per l’identificazione. Grazie alla responsabile marketing Maya (Geraldine Viswanathan) si rivelano un successo inaspettato, tanto che l’azienda incassa fino a 1 miliardi di dollari. E come vediamo questa esplosione commerciale? Con delle grafiche che paiono uscite dalle stesse riunioni marketing dell’azienda, e che sono il peggior modo di tentare di innovare il prodotto “streaming”.
Il format del film in streaming
Questo genere di film ha una sua fisionomia, che The Beanie Bubble conferma: contiene molti dialoghi, che hanno l’obiettivo di spiegare tutto della storia, condensandola in 90 minuti, perché l’utente non ha troppo tempo per arrovellarsi nei passaggi narrativi. Inanella grafiche accattivanti, e che invece ci rigettano nei film muti degli anni 1910; le musiche sono petulanti, che hanno l’obiettivo di accattivare l’utente. Pullula di scene di flashback, che agevolano la comprensione degli antefatti della storia.
Schede
E il risultato è un film che potrebbe esser sostituito dalla lettura di una buona pagina di Wikipedia: lo stesso si può dire di prodotto simili come Tetris - che se migliore rispetto a The Beanie Bubble - White Men Can't Jump, oppure Lamborghini, tutti andati in streaming. Tale prodotto deve essere più intellegibile possibile, non semina incomprensioni nello spettatore, e prima dei titoli di coda - possibilmente - deve constare di frasi in sovrimpressione che raccontano come siano proseguite le vite dei protagonisti. Anche The Beanie Bubble non se n’esime, informando che Ty è stato poi condannato per frode fiscale (omettendo, però, che si è dedicato anche alla filantropia), e Robbie è divenuta una executive di un’importante società inglese.
Elizabeth Banks tenta in ogni modo di restituire verve al suo personaggio, ma subissata da dialoghi impellenti, non riesce a emergere. Stucchevole poi è l’interpretazione di Zach Galifianakis, costretto a indossare una parrucca posticcia, o a danzare in una bowling. E i registi Kristin Gore (Sweet Jiminy) e Damian Kulash non possono nulla contro il profluvio di eventi da raccontare, che sono solo informativi.
Ben altra attrattiva aveva un film come Joy, che aveva una tematica simile, di una donna (Jennifer Lawrence) che ha ideato uno strofinaccio mocio auto-strizzante Miracle Mop, riuscendo a diventare milionaria. Ma lì era un’altra storia, e non in streaming.
La data di uscita del film The Beanie Bubble
Il film esce nei cinema statunitensi il 21 luglio 2023, e poi andrà in streaming su Apple Tv+.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast

