Mune il guardiano della luna recensione film, un film d'animazione che si ispira molto a Dalì
Mune il Guardiano della Luna, il 5 febbraio arriva nei cinema italiani una straordinaria storia per tutta la famiglia diretta dai registi francesi Alexandre Heboyan e Benoit Philippon

Mune il Guardiano della Luna (Mune, le gardien de la lune) è un film d’animazione francese che esce nei cinema italiani giovedì 5 febbraio. Esso è co-diretto da Alexandre Heboyan (La Migration Bigoudenn) e Benoit Philippon (Lullaby for Pi). La distribuzione in Italia è di Notorious Pictures.
Mune il Guardiano della Luna trama, è giunto il giorno in cui gli anziani guardiani del sole e della luna scelgono i propri successori. Per quanto riguarda quello del sole tutto va come previsto e viene scelto Sohone, un impetuoso, impulsivo e arrogante colosso di ambra. Per il guardiano della luna il prescelto a sorpresa è Mune, un grazioso piccolo fauno. Sin da subito inizieranno i guai perché il sole viene rubato dal malvagio Necros e senza di esso anche la luna è destinata a sparire. Così Mune e Sohone, aiutati dalla vivace e radiosa Glim, iniziano un’avventura per recuperare il sole e le loro diversità si appiattiranno sempre di più fino a scomparire e a lasciare il posto all’amicizia.
Mune il Guardiano della Luna recensione, un film d’animazione per bambini? Non solo. Potremmo rispondere così a chi ci fa questa domanda. Si perché Mune è una pellicola adatta ai più piccoli visti i temi trattati: ad esempio amicizia e solidarietà. Ma anche i più grandi resteranno stupiti. Il film è influenzato moltissimo dall’opera del pittore Salvador Dalí. Il tempio della luna guidato da Mune sembra uscire direttamente dal quadro “La tentazione di Sant'Antonio”. I riferimenti all’artista spagnolo non si fermano alla cornice visiva ma si estendono anche a quella tematica. Infatti uno dei grandi cardini dell’opera di Dalì era il sogno, che è uno dei temi principali di questo film d’animazione. Insomma una pellicola adatta sia ai più grandi che ai più piccoli: in poche parole a tutta la famiglia.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia

La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina

Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix

Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori

Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix

Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia