Mostra Milano Obey: il guerrilla artist dalla propaganda alla musica

Daily / Recensione - 24 June 2024 13:30

Scopri al mostra a Milano di Obey, dall'opera Hope ai quadri

image
  • CONDIVIDI SU
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon

La Fabbrica del Vapore ospita fino al 27 ottobre la mostra dal titolo Obey: The Art of Shepard Fairey. Obey, pseudonimo di Shepard Fairey è considerato uno degli artisti di strada più influenti al mondo, con una produzione imponente di poster, stampe e murales sui temi dei diritti umani, la giustizia sociale e l’ambiente. 


Mostra Milano - Obey: The Art of Shepard Fairey -  immagini

L’artista

Nato in South Carolina nel 1970, Shepard Fairey ha acquisito una fama crescente a partire dagli anni ’90 come figura di riferimento della Street Art. E’ balzato agli onori della cronaca nel 2008 per aver creato il manifesto della campagna elettorale di Obama dal titolo HOPE.

Il manifesto HOPE, realizzato utilizzando una rielaborazione in quadricromia di una foto di Obama, è considerato uno dei lavori grafici di maggior impatto iconico dopo il famoso manifesto di reclutamento dell’esercito statunitense I Want You.

La diffusione di questo manifesto fu enorme, trasformando Obey da semplice street artist a famoso influencer e attivista politico. 


La collezione e le tematiche 

La mostra è un omaggio ai 35 anni di carriera dell’artista attraverso una ricca collezione di opere selezionate dall’artista per l’evento.

La collezione, composta da una vasta raccolta di poster, stampe, murales, installazioni e video, racconta la carriera di Obey dalle origini: dai primi lavori come guerrilla artist ai suoi recenti lavori su larga scala.

Visto l’impegno politico che ha sempre contraddistinto la sua carriera, le tematiche presentate spaziano dalla Propaganda alla Musica all’Ambiente e alle Nuove Opere che sono i titoli delle diverse sezioni della mostra.

E’ prevista anche una sezione sul tema Pace e Giustizia, particolarmente attuale, che raccoglie le opere dell’artista volte alla sensibilizzazione su temi quali il rispetto dei diritti umani e la condanna della guerra. 

La location

La Fabbrica del Vapore è un grande spazio espositivo di Milano, situato in via Procaccini, nato dalla riconversione di ex spazi industriali adibiti alla produzione di tram e veicoli su rotaie nei primi anni del 1900. Diventata negli anni un polo crescente di attrazione, ospita eventi, mostre e spettacoli.

Visto il grande richiamo alla storia e alle trasformazioni del nostro tempo, la Fabbrica del Vapore è la sede ideale per la mostra di Obey che attraverso la sua opera, ripercorre le tappe salienti della nostra storia moderna e offre nel contempo agli spettatori un monito sul futuro e sulla necessità di perseguire la Pace.

© Riproduzione riservata


Focus
img-news.png

Milano

Tutti gli eventi, news di cultura, spettacolo, moda, musica su MilanoLeggi tutto

img-news.png

Speciale Arte e Mostre da vedere

Mostre da vedere: immagini, news, recensioni sulle mostre d'arte, fotografia.Leggi tutto



Seguici su

  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon