Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Portobello
Scopri Portobello, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia
Avere 18 milioni di telespettatori in uno show televisivo, e poi condividere la cella con cinque detenuti. È questa la parabola di Enzo Tortora (Fabrizio Gifuni) che nella serie tv Portobello – di Marco Bellocchio – mostra la sua fermezza di fronte a delle accuse di cui non comprende la ragione.
Nel 1982, proprio
durante la trasmissione che consacra Enzo Tortora al successo, il detenuto
Giovanni Pandico (Lino Musella) affiliato alla cosca di Raffaele Cutolo
(Gianfranco Gallo) confessa che il conduttore è affiliato alla cosca
della 'ndrangheta, e riceve mensilmente partite di droga da smistare agli
esponenti dello showbiz. In realtà Pandico è infuriato con Tortora perché non
rispose alle sue missive inviate dal carcere: desiderava che i suoi
"centrini" ricamati in cella fossero venduti durante lo show, e dopo
le mancate risposte di Tortora, decide di vendicarsi.
La serie tv – di cui
sono state proiettate due puntate – vira spesso verso lo stereotipo mafioso,
forse perché essendo una co-produzione internazionale ha esigenza di allinearsi
al dipinto mafioso dell'Italia che all'estero alletta. Molte sequenze delle sei
puntate si svolgono proprio in carcere, con momenti di discussione tra Cutolo e
Pandico, tanto che si ha l'impressione che si stia assistendo a un crime. Poi,
però, nella seconda puntata, il focus sul dramma di Tortora torna dettagliato,
raccontando un uomo che non comprende cosa stia accadendo. Bellocchio riesce a
folgorare con scene icastiche, come i due agenti che entrano nella cella e
battono le tazze contro le grate, e il sogno del giudice vestito da pulcinella
che danza fuori dalla cella.
Tortora si delinea come
un capro espiatorio, forse colpevole del clamore mediatico del suo show, che –
come ogni successo – non è immune da invidie sacrificali.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Libro Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Libro Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix

