Melbourne recensione film, il regista iraniano Nima Javidi debutta con una storia molto avvincente
Melbourne, Amir e Sara sono due sposi che stanno ultimando i preparativi prima della partenza per l'Australia. Ma il loro piano di vita viene bruscamente interrotto da un tragico evento

Melbourne è il film di debutto del regista iraniano Nima Javidi. Esce nei cinema italiani giovedì 27 novembre ed è distribuito da Microcinema.
Melobourne trama, Amir e Sara sono due giovani sposi che stanno sistemando le ultime cose prima del volo per l’Australia. Essi si trasferiranno a Melbourne e sono a poche ore di distanza dal viaggio che cambierà la loro vita. Ma un tragico evento scuote la loro esistenza: la morte della figlia neonata dei vicini che stavano curando in attesa del ritorno della baby-sitter. Da quel momento la loro vita cambia, le sicurezze acquisite spariscono e i due sposi dovranno avere a che fare con un modo di vedere la vita che non sarà mai più lo stesso.
Melbourne recensione, c’è un famoso detto che recita “chi ben comincia è a metà dell’opera”. Esso si sposa alla perfezione con la prima prova dietro la macchina da presa di Nima Javidi. Esso dimostra l’abilità di un veterano nel saper mischiare diversi generi cinematografici: dal dramma al thriller. Nell’arco dei 91 minuti del film lo spettatore è completamente rapito dalla maestria di Javidi nel raccontare la storia. Un grande merito lo hanno anche i due attori protagonisti, che rimangono in scena per quasi tutta la durata dell’opera e rendono al meglio tutte le emozioni che i due personaggi provano. Visto che la storia è ambientata quasi tutta all’interno di un appartamento, il film di Javidi ricorda Carnage di Roman Polanski.
Melbourne cast, come scritto in precedenza, l’opera è quasi tutta ambientata tra le quattro mura di un appartamento. I due protagonisti del film sono Payman Maadi (Una separazione) e Negar Javaherian (Here without me).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia