L'amore bugiardo recensione film, Ben Affleck protagonista di un thriller con finale a sorpresa
L'amore bugiardo, il regista premio Oscar per Argo torna davanti alla macchina da presa diretto da David Fincher in un'opera tratta dal bestseller di Gillian Flynn

L’amore bugiardo (Gone Girl), è il nuovo film diretto da David Fincher (Fight Club). Esce nei cinema giovedì 18 dicembre ed è distribuito da 20th Century Fox. L’opera è tratta dall'omonimo libro di Gillian Flynn.
L’amore bugiardo trama, Nick Dunne è un uomo a pezzi, che beve whisky di prima mattina al bar di sua proprietà in cui lavora la sorella gemella. Il motivo della sua infelicità è uno e uno solo: il suo matrimonio. Il giorno dell’anniversario torna a casa quando trova dei segni di infrazione mentre sua moglie Amy è sparita. Nick chiama la polizia e da allora inizia una disperata ricerca che coinvolge tutta la città e i mass media. Ben presto Nick inizierà ad essere il sospettato numero 1 per la sparizione di Amy ma ciò che si vede non è come sembra.
L’amore bugiardo recensione, partiamo subito dall’elemento, che il lavoro di Fincher eredita dal libro, meno riuscito: il finale. Esso è troppo forzato ma nonostante ciò ha il grande pregio di essere originale. Per il resto Gone Girl tiene lo spettatore incollato allo schermo. Il regista americano, come già fatto in passato con opere come Seven e Fight Club, si conferma un maestro nell’orchestrare il ritmo del film. Infatti le 2 ore e mezza di durata di questo thriller volano senza quasi accorgersene. Altro punto di forza è la bravura dei due interpreti principali: Ben Affleck (come sono lontani i tempi di Daredevil!) e Rosamund Pike. Quest’ultima in particolare visto che interpreta alla perfezione il ruolo di una donna con evidenti problemi psichici.
L’amore bugiardo cast, come scritto sopra la coppia di protagonisti (Nick e Amy) è formata da Ben Affleck (Argo) e Rosamund Pike (Jack Reacher - La prova decisiva). Carrie Conne è Margo Dunne, la sorella gemella di Nick. Tra gli altri interpreti del film troviamo Neil Patrick Harris (I Puffi) nei panni di un ex fidanzato di Amy e Tyler Perry (Alex Cross- La memoria del killer ) nel ruolo dell’avvocato di Nick.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia, recensione film Un cabo suelto
Scopri Un cabo suelto, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia