Holmes & Watson, con Will Ferrell e John C. Reilly
In sala dal 14 febbraio, di Etan Cohen: la recensione
Etan Cohen scrive e dirige Holmes & Watson. Rispetto alla distribuzione americana, cambia la sequenza di apertura del film: invece di conoscersi alle scuole superiori, il cut riservato alla distribuzione europea prevede un adulto Sherlock salvare casualmente Watson da un maldestro tentativo di suicidio.
La trama è incentrata su una minaccia incombente che grava su Buckingham Palace. Il nostro infallibile detective (Will Ferrell) e il suo fido assistente Watson (John C. Reilly) dovranno aguzzare l'ingegno per localizzare il Professor Moriarty (Ralph Fiennes). Il villain, infatti, sta viaggiando verso gli Stati Uniti sotto mentite spoglie. A Londra, a tramare contro la regina Victoria (Pam Ferris) ha lasciato la misteriosa figlia (Kelly Macdonald).
Schede
Non
è un segreto, Holmes & Watson si è rivelato un clamoroso flop
al box office con un incasso minore rispetto al budget di produzione
stimato intorno a quarantadue milioni di dollari.
La stampa
specializzata si è trovata concorde nel bocciare il film.
Performance caricaturale, sceneggiatura noiosa, gag superate e
puerili. David Fear del Rolling Stone trova il film “così
dolorosamente triste da non essere sicuro si possa parlarne come di
una commedia”. Tony Libera recensisce Holmes & Watson per City
Pages, commentando: “non è solo brutto, ma anche uno dei peggiori e
soporifero titolo del 2018”. Fuori dal coro, invece, Jake Wilson
del Sidney Morning Herald salva l'interpretazione di Ferrell.
C'è
qualche aspetto positivo in questa parodia del detective creato da
Sir Conan Doyle? Steve Coogan, nel cast del film, recentemente
intervistato a riguardo da Empire, scherzosamente teme che tra
vent'anni, gli spettatori saranno capaci di guardare Holmes &
Watson con oggettività e penseranno che sì, è una produzione
indifendibile.
Paradossalmente, invece, ai fan più umoristici vale la
pena di andare al cinema e gustarsi questa chicca, fosse solo per
curiosità.
Riguardo a Coogan, l'attore è atteso nell'acclamato Stan & Ollie: il biopic sul celebre duo comico, accanto a John C. Really. Nelle sale italiane a giugno.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
