Holmes & Watson, con Will Ferrell e John C. Reilly
In sala dal 14 febbraio, di Etan Cohen: la recensione

Etan Cohen scrive e dirige Holmes & Watson. Rispetto alla distribuzione americana, cambia la sequenza di apertura del film: invece di conoscersi alle scuole superiori, il cut riservato alla distribuzione europea prevede un adulto Sherlock salvare casualmente Watson da un maldestro tentativo di suicidio.
La trama è incentrata su una minaccia incombente che grava su Buckingham Palace. Il nostro infallibile detective (Will Ferrell) e il suo fido assistente Watson (John C. Reilly) dovranno aguzzare l'ingegno per localizzare il Professor Moriarty (Ralph Fiennes). Il villain, infatti, sta viaggiando verso gli Stati Uniti sotto mentite spoglie. A Londra, a tramare contro la regina Victoria (Pam Ferris) ha lasciato la misteriosa figlia (Kelly Macdonald).
Schede
Non
è un segreto, Holmes & Watson si è rivelato un clamoroso flop
al box office con un incasso minore rispetto al budget di produzione
stimato intorno a quarantadue milioni di dollari.
La stampa
specializzata si è trovata concorde nel bocciare il film.
Performance caricaturale, sceneggiatura noiosa, gag superate e
puerili. David Fear del Rolling Stone trova il film “così
dolorosamente triste da non essere sicuro si possa parlarne come di
una commedia”. Tony Libera recensisce Holmes & Watson per City
Pages, commentando: “non è solo brutto, ma anche uno dei peggiori e
soporifero titolo del 2018”. Fuori dal coro, invece, Jake Wilson
del Sidney Morning Herald salva l'interpretazione di Ferrell.
C'è
qualche aspetto positivo in questa parodia del detective creato da
Sir Conan Doyle? Steve Coogan, nel cast del film, recentemente
intervistato a riguardo da Empire, scherzosamente teme che tra
vent'anni, gli spettatori saranno capaci di guardare Holmes &
Watson con oggettività e penseranno che sì, è una produzione
indifendibile.
Paradossalmente, invece, ai fan più umoristici vale la
pena di andare al cinema e gustarsi questa chicca, fosse solo per
curiosità.
Riguardo a Coogan, l'attore è atteso nell'acclamato Stan & Ollie: il biopic sul celebre duo comico, accanto a John C. Really. Nelle sale italiane a giugno.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot