Festival di Venezia 2018: recensione del film Bêtes blondes
Film in concorso alla 33esima Settimana della Critica.
Bêtes blondes (Blonde Animals, il titolo inglese) è una produzione francese a firma di Alexia Walther e Maxime Matray, in concorso nella sezione indipendente della Settimana Internazionale della Critica di Venezia. Si tratta di un film spiazzante, una dark comedy amara e strampalata.
I tempi dilatati sono a servizio di una trama apparentemente casuale, il quadro d'insieme si ricompone sul finale. Il senso della vita, quando accompagnato dalla perdita della persona amata, è affrontato con un umorismo dissacrante e risoluto.
Schede
Fabien
(Thomas Scimeca) è un ex attore comico, amato negli Anni Novanta
grazie a una popolare sit com. Non riesce a metabolizzare la vitamina
C o la D, le confonde. È questo lo scompenso, racconta, all'origine
dei suoi problemi nel ricordare le cose: Fabien, infatti, si
addormenta spesso azzerando la memoria a breve termine. È un
personaggio candido, anche malinconico. Divora tutto quello che gli
capita sotto gli occhi, manciate di fiori soprattutto, ma anche
cicche di sigarette perchè, dopo l'incidente, ha perso il gusto e
l'olfatto. Il gusto di un bacio, rivela, è la cosa che più gli
manca al mondo.
In
un incidente in moto, infatti, ha perso la sua compagna di set e di
vita. Un camion le ha mozzato la testa, ma Fabien vorrebbe ricordare
di più: erano giovani, innamorati e forse ubriachi, chi guidava?
Anche il giovane Yoni (Basile Meilleurat) sta affrontando un lutto. Veste l'uniforme militare della fittizia compagnia dell'unicorno. Insieme a Fabien si metterà in viaggio lungo folli imprevisti. Yoni ha un sacchetto con la testa, anche questa mozzata, del suo ragazzo. È un pegno di amore che, a un certo, punto dovrà recuperare.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Libro Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
