Dracula Untold recensione film, Luke Evans è un inedito figlio del diavolo
Dracula Untold, Gary Shore dirige Luke Evans e Charles Dance in un horror pieno d'azione in cui si narra la storia del principe Vlad e di come è stato costretto a consacrarsi al male.

Dracula Untold film diretto da Gary Shore, prodotto da Legendary Pictures e distribuito in Italia dalla Universal Pictures.
Dracula Untold trama, un sacrificio estremo. A metà del 1400 in Romania, il principe Vlad l’impalatore vive oramai da dieci anni in pace nel suo castello in Transilvania insieme alla moglie e al figlio. Ma l’avanzata dei turchi verso l’Europa ne minaccia la famiglia ed il popolo. Quando il loro re Mehmed pretende mille bambini da addestrare per la futura guerra, compreso il figlio di Vlad, quest’ultimo decide di opporsi al malvagio conquistatore. Per affrontare l’esercito turco che marcia pretendendo la sua morte, il principe decide di andare a chiedere aiuto ad un mostro che vive in una grotta, un vampiro che gli promette il suo potere per tre giorni. Ma se la sete di sangue umano dovesse impossessarsi di lui e se ne cibasse, sarebbe costretto a vivere per sempre con questa maledizione. Con queste premesse inizia la battaglia contro Mehmed, e alle prime vittorie corrispondono anche i primi atroci problemi.
Dracula Untold recensione. La versione che ci viene proposta da Gary Shore del signore del male, non è esattamente quella che Bram Stoker narrò nel suo libro. Quello che ci troviamo di fronte in questa pellicola è un combattente straordinario, un principe conosciuto da tutti per la sua mirabile forza in battaglia e per l’intenso legame con il suo popolo. Seguendo quindi il filone di Maleficent, il film narra la storia del cattivo prima che diventasse tale, percorrendo la sua tormentata trasformazione. Ciò che colpisce maggiorente sono i suggestivi effetti speciali, la ricostruzione del famoso castello, della rupe sinistra dove si nasconde il mostro e dell’imponente armata di Mehmed, senza contare gli scontri sul campo di battaglia pensati soprattuto per una visione in 3D. A dispetto di quello che si possa pensare questo film non è stato concepito come horror, anche se non mancano scene a dir poco terrificanti. Se si dovesse racchiudere in un genere sarebbe più vicino al fantasy con una imponente mole d’azione. Inoltre nessuno si aspetti il solito conte in là con gli anni, Luke Evans che lo impersona ha 35 anni ed è ben lungi da avere sembianze mefistofeliche. Altra novità per i fan del vampiro più famoso di sempre: una volta diventato il figlio del diavolo, rimarrà fedele alle sue convinzioni, senza mai perdere la ragione e non diventando davvero mai cattivo. Insomma, per questo rinnovato Dracula è più importante l’onore della sete di sangue.
Dracula Untold cast. Luke Evans (Lo Hobbit - la desolazione di Smaug) è il figlio del diavolo, Dracula. Sarah Gadon (Cosmopolis) interpreta Mirena, la bella moglie del principe, mentre Dominic Cooper (Need for Speed) è il perfido Mehmed. Charles Dance (Il Trono di Spade) invece veste i panni del vampiro primordiale, il mostro della caverna.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia