Contro l'ordine divino, la battaglia delle donne svizzere negli Anni Settanta
Contro l'ordine divino di Petra Volpe, al cinema questo weekend.
Contro l'ordine divino è il film di Petra Volpe selezionato come Miglior film straniero svizzero agli Oscar, senza entrare nella rosa finale. Il film apre con una sequenza accattivante tra immagini del concerto Woodstock, quelle delle rivolte studentesche, il black power, gli hippie, la lotta per i diritti delle donne. Siamo nel 1971, mentre il mondo si prepara a cambiare rotta, in un piccolo paese svizzero la vita scorre imperturbabile.
Nora (Marie Leuenberger) è moglie e madre di due bambini. Invece di rammendare calzini e fare qualche ora come donna delle pulizie, vorrebbe trovare un mestiere interessante. Il marito non è d'accordo: troppi colleghi maschi le girerebbero intorno. Inoltre, nella comunità, comincerebbero a girare voci su di lui come padre di famiglia che sfrutta la moglie per ragioni economiche. La legge dice che Nora non può andare a lavorare senza il consenso di Hans (Maximilian Simonischek).
Schede
Tuttavia, anche in Svizzera, il 1971 è un anno decisivo, grazie
al referendum in cui la popolazione è chiamata a decidere sul
diritto al voto delle donne.
La protagonista diretta da Petra Volpe
ha un carattere mite, diversamente dalla figlia di Theresa che sogna
un futuro lontano dai "bifolchi del paese" a colpi di minigonne e musica rock.
Tuttavia, la riservatezza caratteristica di questa moglie e madre svizzera non
le impedisce di condurre una battaglia efficace.
Dopo
Suffragette (2015) diretto da Sarah Gavron, diverse registe si sono confrontate con il
tema dell'emancipazione femminile. Parliamo di Eterno
femminile, il biopic di Rosario Castellanos. Ma il ruolo della donna
sacrificata al successo di un marito egocentrico è trattato, con
fortunato umorismo, anche in Un amore sopra le righe, la commedia di
Nicolas
Bedos e Doria Tillier nelle sale da ieri. Infine, pure la
protagonista femminile del film di Francesco Bonelli, Anche senza di
te con Myriam Catania, finirà per guarire dagli attacchi di panico
liberandosi di un fidanzato in carriera a cui fare da badante.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
