Recensione film La Casa, un horror vecchio stile
Cinque ragazzi si ritrovano in una casa nel bel mezzo del bosco e quella che doveva essere una terapia si trasforma in un incubo infernale
La casa - Evil Dead - è l'horror diretto da Fede Alvarez che ha destato l'interesse del pubblico perché considerato il remake del famoso film del regista Sam Raimi che nel 1981 ha realizzato il lungometraggio dal titolo omonimo. Tra gli interpreti si distingue Jane Levy protagonista della serie tv Suburgatory.
Mia (Jane Levy) non ha una vita facile, da poco le è morta la madre ed è tossicodipendente. Chiede al fratello David (Shiloh Fernandez) e alla sua fidanzata Natalie (Elizabeth Blackmore) di unirsi a lei ed ai suoi amici Olivia (Jessica Lucas) ed Eric (Lou Taylor Pucci) in un cottage sperduto tra i boschi per aiutarla ad uscire dalla tossicodipendenza. I cinque attirati nel seminterrato scoprono un libro di stregoneria e risvegliano un demone in cerca di anime.
Dal successo del 1981 de La Casa di Sam Raimi all'odierno Evil Dead i tempi sono mutati e da quello che aveva destato paura tra il pubblico ed aperte discussioni tra i critici si è passati ad un presente nel quale il film non sembra essere all'altezza del suo passato. Lo spettatore sembra essere ormai abituato al genere splatter infernale. Sebbene il film parte dalla diversa premessa della disintossicazione, legandosi a temi attuali e sociali, soffermandosi brevemente sull'equivoco delle allucinazioni della giovane Mia, questo lungometraggio di Fede Alvarez sembra non aggiungere nulla al fascino del più attempato La Casa. Lo sforzo di Fede Alvarez viene comunque apprezzato dagli amanti del genere per la ricostruzione delle scene horror caratterizzate da effetti vecchio stile. Tuttavia il film non esce dall'ordinario e non raggiunge la suspense generata da Raimi nell'81.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares