Recensione film La Madre, una trama controversa ed originale
"Non c'è spiegazione razionale che appoggi questa teoria ma basta un poco di capacità di accogliere una nuova realtà"
La Madre è un horror cupo diretto dal messicano Andy Muschietti al suo primo lungometraggio e prodotto da Guillermo del Toro. Jessica Chastain, nomination come miglior attrice protagonista per l'ottima interpretazione di Maya in Zero Dark Thirty è la protagonista di questo horror.
Victoria (Megan Charpentier) e Lily (Isabelle Nélisse) sono state abbandonate nel bosco dal padre a causa di una tragedia familiare. Dopo cinque anni vengono ritrovate grazie alle ostinate ricerche sovvenzionate dallo zio Lucas (Nikolaj Coster-Waldau). Le due bambine vanno a vivere con lo zio e con la sua compagna Annabel (Jessica Chastain) portando nella casa un'inquietante presenza grazie alla quale sono sopravvissute nel bosco.
Mama, titolo originale del film è basato sulla storia del cortometraggio girato dallo stesso Muschietti nel 2008 dal titolo Mamá che ha ottenuto un buon successo di critica. Il film presenta un ottima creazione delle atmosfere, tetre e suggestive. La trama introduce spettatore a quella che potrebbe essere l'evoluzione della storia sin dal suo principio e Presenta molte similitudini con film che hanno per tematica principale storie di fantasmi ma il finale non affatto scontato rende questo lungometraggio efficace ed originale. La sceneggiatura presenta qualche lacuna di approfondimeti relativo ai personaggi. Tuttavia la narrazione è sorretta dalle ottime interprestazioni delle giovanissime attrici Isabelle Nélisse nei panni di Lily e Megan Charpentier inteprete di Victoria, accompagnate dall'altrettanto ottima performance di Jessica Chasta nelle vesti di una chitarrista che si ritrova a dover fare la madre senza alcuna esperienza e volontà. Il regista ha puntato molto all'evoluzione del rapporto che viene instaurato tra i personaggi interpretati dalle tre attrici appena citate, un legame che si riflette anche nel controverso e suggestivo finale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares