Recensione Lol: Miley Cyrus, non si può ottenere sempre quello che vuoi
Miley Cyrus e Demi Moore insieme in Lol, confronto generazionale tra madre e figlia ma anche tentativo di abbandonarsi alle opportunità che la vita offre.

Lol: Pazza del mio migliore amico è la commedia adolescenziale che vede per protagonisti Miley Cyrus e Demi Moore in un confronto generazionale tra madre e figlia.
Lola (Miley Cyrus) è una adolescente in cerca dell'amore e vive con entusiasmo la sua età scrivendo le sue passioni nel personalissimo diario. Appena cominciato un nuovo anno di scuola Lola viene lasciata dal suo ragazzo che le spezza così il cuore. Finito un amore Lola scoprirà d'essere infatuata del suo migliore amico, un musicista di talento.
In Lol: pazza del mio migliore amico, il conflitto generazionale e la mancanza di comunicazione con i genitori oltre al tradimento delle amicizie sono i temi che definiscono lo sfondo di questa commedia romantica adolescenziale. Il diario di Lola è lo strumento attraverso il quale si spiega il confronto generazionale madre figlia. Uno strumento ed un confronto che consente alla madre di Lola di ritrovare l'entusiasmo perduto ed abbandonarsi ad una nuova relazione dopo il divorzio. Il rapporto difficile con la figlia e l'entusiasmo della stessa portano Anne (Demi Moore) a pretendere di più dalla sua vita ed a risolvere i suoi problemi sentimentali.
Il film presenta buona parte dei cliché propri deile commedie del genere, con le passioni e le frustrazioni adolescenziali, la difficoltà del rapporto con i propri genitori che prima di comprendere devono ricordare, l'infatuazione per il professore più accattivante della scuola, sono alcuni dei temi condotti dalla trama. Anche i nuovi linguaggi di comunicazione come i messaggi o le chat-line entrano in questo lungometraggio e sono utilizzati per far sorridere lo spettatore o per informarlo delle conversazioni che rimangono taciute ai propri familiari.
I Rolling Stones con la canzone You Can't Always Get What You Want fanno parte della buona colonna sonora di questo film. In una scena nella quale durante un breve tragitto in auto senza la possibilità di interagire tramite le parole, madre e figlia riducono le loro distanze generazionali grazie alla musica che spesso unisce età differenti e distanti. La canzone sembra scelta per lanciare un messaggio nemmeno tanto intrinseco: No, non si può ottenere sempre quello che vuoi, ma se tenti a volte otterrai ciò di cui hai bisogno.
Lol: pazza del mio migliore amico è statoi diretto dalla regista francese Lisa Azuelos mentre il cast è ben amalgamato e presenta alcuni volti emergenti del cinema accanto ad attori di comprovato talento. Tra i primi rientra certamente Miley Cyrus già famosa per l'interpretazione di Hannah Montana per la Walt Disney, nel ruolo della grintosa ed aggressiva Lola persa tra gli amori e gli sms delle amiche. Douglas Booth (I Pilastri della terra) l'amico di Lola e cantante di talento che addensa i pensieri della ragazza, tormentata dal dubbio che la loro amicizia possa sfociare in amore. La promettente Ashley Greene (Pan Am, The Twilight Saga: Breaking Dawn). Oltre ad attrici di grande esperienza come Demi Moore (Margin Call, Ghost) nel ruolo della madre di Lola che porta sullo schermo un personaggio emotivamente coinvolto e ben interpretato, Gina Gershon (Breathless, Showgirls) e Fisher Stevens interprete della serie Tv Ultime dal cielo ma anche di film come Corto circuito.
Lol è il remake di un popolare film francese dal titolo Lol: Laughing Out Loud del 2008 e diretto sempre dalla stessa regista Lisa Azuelos che vantava tra gli interpreti Sophie Marceau nel ruolo di Anne.
Il film presenta alcune scene divertenti ed un buon feeling tra gli attori mentre la trama sembra a volte spenta ed imbriglia i personaggi di adolescenti superficiali in una narrazione poco approfondita rispetto ai temi trattati.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix

Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori

Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix

Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82