Vittorio Sgarbi: 800 mila euro agli Uffizi per trasferire la Venere di Botticelli per Expo 2015
Vittorio Sgarbi parla di una cifra tra i 600 e gli 800 mila euro da offrire agli Uffizi per poter trasferire la Venere di Botticelli a Venaria in vista di Expo 2015. Il ministro Dario Franceschini fer
Vittorio Sgarbi, dopo i Bronzi di Riace è la volta della Venere di Botticelli. L'idea è quella di trasferire l'opera a Venaria in vista dell'Expo 2015. Intanto il ministro Dario Franceschini ferma il dibattito sulle opere d'arte.
Uffizi. La Galleria degli Uffizi di Firenze ospita una ricca raccolta di opere d'arte, tra queste la Venere di Botticelli. Vittorio Sgarbi, ambasciatore della Cultura della Regione Lombardia per l'Expo ha in progetto di spostare l'opera a Venaria e propone una cifra tra i 600 e gli 800 mila euro alla Galleria di Firenze.
Venere di Botticelli, il dipinto "La Nascita di Venere" risale al 1482-1485 ed è attualmente conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze. Realizzata per la villa medicea di Castello è divenuto il simbolo di Firenze stessa e di tutta la sua arte.
Dario Franceschini, il ministro, contattato dall'ANSA ferma il dibattito sulle opere d'arte di cui è protagonista Vittorio Sgarbi: "Ora dico basta a questo dibattito quotidiano e improvvisato su singoli capolavori che dovrebbero essere trasferiti a Milano'' e continua: ''Se ci saranno richieste formali, solo queste verranno esaminate, per quanto di nostra competenza, e con tutto il rigore scientifico e la ragionevolezza necessari. Il resto è solo dibattito estivo".
Reggia di Venaria. Il progetto di Vittorio Sgarbi per Expo 2015 vede la Venere di Botticelli alla Reggia di Venaria, la residenza sabauda patrimonio dell'UNESCO dal 1997.
Dibattito. Vittorio Sgarbi è stato il protagonista di questo dibattito riguardanti le opere d'arte. Prima i Bronzi di Riace e adesso La Venere di Botticelli, l'ambasciatore della Cultura della Regione Lombardia per l'Expo ha grandi progetti.
Expo 2015. Mancano 249 giorni all'evento. L'esposizione universale di cui Vittorio Sgarbi è ambasciatore della Cultura, inizierà il 1 maggio per terminare il 31 ottobre. Il tema scelto per Milano è "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita".
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film animazione Monster Mia, trama e produzione
Un nuovo film per famiglie in uscita nel 2026
Film di guerra Call of Duty, le novità
Scopri Call of Duty, il war movie con Salma Hay, tratto dal videogame. Trama, cast
Thessaloniki International Film Festival, i film in concorso
Scopri il programma del Thessaloniki International Film Festival: trama e cast dei film
Film horror sequel Scream 7, il ritorno del killer con Neve Campbell e Isabel May
Scopri Scream 7, il film horror con Neve Campbell, Isabel May. Trama, cast, uscita, trailer
Marillion tornano in Italia per un concerto evento a Pompei: info biglietti
La band live per l'unica data italiana
Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games 2025
La mostra e gli appuntamenti con il Maestro
Il Collegio 9, su RaiPlay le nuove puntate: boom di visualizzazioni
La nuova classe catapultata nel 1990
Tale e Quale Show, le anticipazioni della sesta puntata: special guest Sergio Friscia
In onda su Rai 1