Ultra Street Fighter IV recensione game per PS4 e Xbox One: il picchiaduro per l'estate
Capcom porta sulle nuove console il quarto capitolo della serie picchiaduro più famosa di sempre, tra novità e personaggi inediti

Ultra Street Fighter IV games, la saga di Street Fighter ha percorso diverse generazioni di videogiocatori, dll’esordio datato 1987 sino ad oggi. Tra personaggi assolutamente unici, sia maschili che femminili, una grafica in 2D senza rivali e un sistema di combattimento sempre divertente e mai banale, capace di unire profondità ed immediatezza, il brand nipponico ha saputo innovarsi e mantenere lo scettro nell’olimpo dei picchiaduro in due dimensioni. Nella scorsa generazione, con Street Fighter IV, la storica serie ha visto un ritorno alle origini, con il seguito diretto di Street Fighter II, dopo la bellezza di vent’anni di sperimentazioni e spin-off mal riusciti.
Ultra Street Fighter IV gameplay, il titolo Capcom propone una giocabilità basata sempre sulle due dimensioni, con l’introduzione di due Ultra per personaggio, a differenza della singola mossa finale dei precedenti capitoli. La maggiore varietà è data dal sistema di parate, ora molto più rapido e possibile anche a terra, e dalla modalità online, possibile sia nella classica sfida uno contro uno, che in coppia e 4 vs 4. Nella campagna giocatore singolo tornano invece i classici stage dove bisognerà interagire con l’ambiente, tra distruzione di auto e barili entro un limite di tempo, un tuffo nel passato per i più nostalgici. Un’introduzione in termini di immediatezza deriva anche dal roster dei personaggi, che sin dall’inizio permetterà di provare e usare l’intero parco lottatori.
Ultra Street Fighter IV grafica, il gioco presenta un’impostazione grafica in 3D, nonostante il gameplay rimanga quello classico in due dimensioni, diviso per mosse alte e basse. I personaggi sono così stati interamente ridisegnati, dovendo ora rimandare una maggiore fisicità e particolari prima non visibili. La classica iconografia viene qui ampliata con la personalizzazione di costumi e colorazioni, e lo stile grafico adottato è fortemente cartonesco, con un cell-shading che riveste lottatori e ambiente, anch’esso in tre dimensioni. La nuova versione per PS4 e Xbox One gode di un miglior dettaglio e definizione, oltre che una fluidità che rende il titolo sicuramente piacevole dal punto di vista tecnico, nonostante gli anni trascorsi dalla prima versione del 2011 inizino a pesare sull’impatto visivo generale.
Ultra Street Fighter IV personaggi, il gioco Capcom riporta in auge tutti i lottatori storici della saga, tra Ryu (nella classica versione con fascia rossa e versione cattiva), il russo wrestler Zangief, Blanka, Sagat, il cattivo M.Bison, Guil e la cinesina Chun-Li, specializzata in arti marziali. Oltre ai personaggi legati alla storia, collocata temporalmente dopo il secondo capitolo di Street Fighter, fanno qui la loro comparsa il luchador messicano El Fuerte, l'esperto di arti marziali orientali statunitense Rufus, il lottatore francese Abel, la spia Crimson Viper, il nuovo leader di Shadaloo, Seth.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Good Boy, forze malvagie percepite da un cane
Scopri Good Boy, il film horror con Shane Jensen, Larry Fessenden. Trama, cast, trailer, recensioni, uscita

FiIm Kingdom of the Planet of the Apes 2, le novità sul sequel
Scopri il film sequel di Kingdom of the Planet of the Apes. Trama, cast, streaming della saga

Serie tv action Extraction con Omar Sy: le novità del cast
La nuova serie attesa su Netflix

La divina di Francia – Sarah Bernhardt di Guillaume Nicloux : trama e uscita
In uscita al cinema

America’s Sweethearts: Dallas Cowboys Cheerleaders stagione 3
In uscita su Netflix

Serie tv thriller The Diplomat con Keri Russell stagione 3: anticipazioni e nuovo trailer
In uscita su Netflix

Serie tv sci-fi Fallout New Vegas, stagione 2: anticipazioni uscita e prime immagini
La seconda stagione su Prime Video

Attore Terence Stamp, i film del ‘principe oscuro’ scomparso
Scopri i film di Terence Stamp, l’attore scomparso