Spider-Gwen una nuova serie Marvel che lascia tutti a bocca aperta
A grande richiesta finalmente Gwen Stacy avrà una serie tutta sua. Spider-Gwen della Marvel è disponibile dal 25 Febbraio 2015, in poco tempo ha battuto tutti i record che i creatori si
Spider-Gwen. La tanto acclamata Gwen Stacy è arrivata finalmente con una serie tutta sua targata Marvel. È un fumetto voluto più dal pubblico che dagli autori. Quasi 40 anni fa questo personaggio era stato ucciso durante una battaglia tra Spider-Man e Green Goblin, oggi dopo una lunga attesa e in un universo parallelo è finalmente riapparsa. È un personaggio molto amato dal pubblico anche se le sue apparizioni si possono contare sulle dita di una mano. Gli autori erano all’inizio scettici anche perché ci sono già altre due eroine con i poteri da ragno; una terza ragazza Spider poteva appesantire un mercato già saturo, ma così non è stato, infatti ne sono state preordinate duecentomila copie. Un successo che ha sbalordito tutti e un amore inaspettato da parte dei fans per Spider-Gwen.
Spider-Gwen, trama. Lo scrittore Jason Latour insieme ai disegnatori Robbi Rodriguez e Rico Renzi hanno cercato di creare un’atmosfera unica in questo nuovo fumetto. Spider-Gwen era stata coinvolta per un periodo abbastanza lungo in Spider-Verse. Gwen si ritrova nel suo mondo dopo aver assistito alla morte di Spider-Man nel suo universo. Adesso deve affrontare nuovi nemici e nuove situazioni. Alcuni super cattivi che ritroviamo in Spider-Gwen sono già conosciuti ma li ritroviamo in altre vesti, tipo l’Avvoltoio che gestisce il crimine di New York e che avrà molta presa su Spider-Gwen. Poi ritroveremo Matt Murdock nella sua versione malvagia, Kingpin e Frank Castle.
Spider-Gwen, personaggio. Il personaggio di Gwen Stacy originariamente era stato creato da Stan Lee e da Steve Ditko per la Marvel Comics nel 1965. L’incontro con Peter Parker avviene all’Empire State University, in un primo momento non scatta subito la scintilla ma poi con il tempo riescono a trovare un’affinità tra di loro. Con il tempo neanche Mary Jane riuscirà a separarli. Dopo che darà il suo aiuto nello Spider-Verse per combattere al fianco di Spider-Man. Una volta tornata nel suo mondo si troverà ad affrontare i pregiudizi della gente per colpa della sua pessima reputazione. Inoltre il rapporto con il padre non è del tutto idilliaco. Dover mettere in relazione la sua vita normale con quella da supereroina non sarà semplice.
Spider-Gwen, fumetto. L’autore si è trovato di fronte un personaggio completamente neutro e da sviluppare in tutti i suoi connotati, poiché nei fumetti precedenti era stata poco trattata. Gli aspetti più importanti riguardano il grande amore tra lei e Peter Parker e la sua morte avvenuta in uno scontro tra Spider-Man e Green Goblin. Latour si è trovato libero di poter comporre un personaggio nuovo senza preconcetti e senza la paura di poter rovinare qualcosa che era entrato nell’immaginario dei fans. La novità più evidente in questo fumetto, rispetto a tutte le altre serie delle Spider-Girl, è che qui non ci sarà la controparte maschile a cui può far riferimento l’eroina. Non sarà presente in nessun modo Spider-Man e tutto sarà incentrato su Gwen Stacy.
Spider-Gwen, autore. In molte interviste l’autore Jason Latour esprime tutta la sua meraviglia nel vedere così tante manifestazioni d’affetto verso questa nuova supereroina da lui rinnovata. Lui insieme ai disegnatori ha cercato di creare un fumetto che maturi insieme ai lettori.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film horror Ice Cream Man, dolci ai bambini con Ari Millen e Snoop Dogg
Scopri Ice Cream Man, il film horror di Eli Roth con Ari Millen, Snoop Dogg. Trama, cast
Film comedy The Family Plan 2, conto in sospeso con Mark Wahlberg e Kit Harington
Scopri The Family Plan, il film thriller con Mark Wahlberg, Kit Harington, Michelle Monaghan. Trama, cast, uscita, trai
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo di Pablo Trincia: il calendario con le nuove date
Al via il 13 dicembre l’attesa tournée nazionale
Esce Tokyo Tarareba Girls vol. 1 di Akiko Higashimura
In uscita in libreria e fumetteria
Fantasia – 85 anni di un capolavoro: un esclusivo volume da collezione
In fumetteria edicola e sul sito ufficiale di Panini Comics
Film Luther, il sequel con Idris Elba Ruth Wilson e Dermot Crowley
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025 quarto Live Show: Mika sul palco per presentare il nuovo singolo
In onda su Sky