Serie Anime Dandadan: il fenomeno dei film di animazione
Scopri Dandadan, la serie anime. Trama, cast, uscita

Dandadan, una delle serie anime più originali e apprezzate degli ultimi tempi, è diretta dal noto regista Fuga Tamashiro, già famoso per la sua direzione della serie anime Inu-Oh del 2021. La serie è stata presentata in anteprima nei cinema italiani con i primi tre episodi, sotto il titolo DANDADAN: First Encounter, in attesa della distribuzione su Netflix a ottobre. Basata sull'omonimo manga di Yukinobu Tatsu, la serie si contraddistingue per un mix di commedia, ironia, occulto e paranormale grazie alle avventure dei due protagonisti.
Trama e personaggi di Dandadan
La storia si sviluppa intorno alle vicende dei due personaggi principali Momo e Ken Takakura, noto anche come Okarun, studenti di liceo e compagni di scuola dal temperamento profondamente diverso, che uniscono le proprie forze per investigare una serie di fenomeni paranormali che sconvolgono la città. Momo è una ragazza curiosa e vivace dal temperamento coraggioso ma anche molto impulsiva mentre Okarun è la spalla perfetta, sempre scettico, razionale e molto controllato. Momo vive con la sua "nonnina", una medium che l'ha cresciuta insegnandole a credere nell'esistenza dei fantasmi e dei demoni.
Ken è il suo compagno di scuola emarginato e vittima di bullismo che Momo aiuta e che diventerà suo amico e inseparabile compagno di avventure.
Le loro diversità arricchiscono ogni episodio in cui i due protagonisti si lanciano in una nuova avventura, spesso tragicomica e surreale, tra fantasmi, spettri e fenomeni occulti.
Schede
Caratteristiche e accoglienza di Dandadan
Dandadan fin dal suo debutto come manga ha sempre ricevuto pareri positivi dalla critica grazie alla fluidità del suo stile narrativo e alla capacità di conciliare horror e comicità in maniera brillante e inaspettata.
Il forte contrasto tra questi due aspetti è mantenuto nella serie anime, dove viene sottolineato anche dall’utilizzo dei colori, che da una parte sono vivaci e brillanti per quanto riguarda i due personaggi e dall’altra sono pallidi e cupi per descrivere gli elementi horror e legati al paranormale.
La grande forza di questo manga nasce senza dubbio dal forte binomio tra i due personaggi, Momo e Okarun, tanto diversi ma complementari, attorno ai quali ruotano tutte le storie e che hanno incantato i fan fin dal primo debutto del fumetto.
La serie poi ha saputo creare un legame forte con il pubblico, grazie anche alla crescente attenzione da parte di media e merchandising.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione

Docu-serie Katrina: Come Hell and High Water in streaming
In uscita su Netflix

Film horror Return to Silent Hill, donna scomparsa con Jeremy Irvine e Hannah Emily Anderson
Scopri Return to Silent Hill, il film horror con Jeremy Irvine, Hannah Emily Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama Hamnet, la famiglia di William Shakespeare con Paul Mescal e Jessie Buckley
Scopri Hamnet, il film drama con Paul Mescal, Jessie Buckley, Emily Watson. Trama, cast, trailer, uscita

Toronto International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri i film in concorso al Toronto Film Festival

Topolino e la voce del mandorlo, Panini Comics omaggia Camilleri
Disponibile su Topolino 3640