Rock in Roma 2025, le info e i concerti
Daily / News - 08 May 2025 06:00
21 concerti per più di due mesi di liv

Rock in Roma, il Festival internazionale giunge alla 15° edizione - 21 concerti (annunciati ad oggi) per più di due mesi di live all’Ippodromo delle Capannelle e alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
Dal 13 giugno al 1° agosto, il Festival della Capitale animerà le notti romane: dal rock al pop, dalla scena cantautorale alla musica rap, dall’urban all’indie.
Sui palchi di Rock in Roma 2025 si esibiranno gli headliner internazionali di successo, come The Black Keys, The Smashing Pumpkins, Fontaines D.C., Joe Bonamassa, Peso Pluma; artisti nazionali, tra cui Lucio Corsi, Lazza, Tananai, Willie Peyote, Ghali, Sfera Ebbasta e molti altri.
I concerti della 15° edizione, previsti all’Ippodromo delle Capannelle, sono: il 13 giugno Voglio tornare negli anni ‘90; il 14 giugno Pride X; il 17 giugno Fuckyourclique; il 18 giugno Fontaines D.C.; il 19 giugno Tananai; il 20 giugno Mai dire Goku; il 21 giugno Lucio Corsi; il 24 giugno Finley; il 28 giugno Teenage Dream; 8 luglio Willie Peyote; 10 luglio Nanowar of Steel; 11 luglio Tony Boy; il 13 luglio Lazza; il 15 luglio Ghali; il 16 luglio The Black Keys; il 19 luglio Sfera Ebbasta; il 20 luglio Peso Pluma; il 22 luglio Irama; il 24 luglio Luchè; il 1 agosto The Smashing Pumpkins.
Alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone il live di Joe Bonamassa il 19 luglio.
Per il terzo anno consecutivo, Rock in Roma ospita Pride X – Roma Pride Official Party. L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Ippodromo delle Capannelle, con la direzione artistica di Diego Longobardi e un cast d’eccezione. Protagonista assoluta della serata sarà Rose Villain, madrina ufficiale del Roma Pride 2025. Accanto a lei, una line-up esplosiva con alcune delle voci più potenti della scena musicale e queer italiana, tra cui BigMama e Ditonellapiaga, insieme a una squadra di super DJ.
Anche per questa 15° edizione si rinnova la consolidata media partnership tra Rock in Roma e Rai Radio2.
Il festival ospiterà nelle sue aree Save the Children.
La collaborazione con Eventi in Bus metterà a disposizione Bus-Navetta al termine dei concerti per accompagnare gli spettatori fino al centro di Roma.
Il festival è eco-friendly: nelle location dei concerti saranno predisposte delle isole ecologiche per la raccolta differenziata.
© Riproduzione riservata