Recensione Garagara il fumetto pubblicato da Shockdom scritto dall'autrice Calanda
Garagara è il primo fumetto cartaceo dell'autrice Calanda. Questo albo è stato pubblicato dalla Shockdom ed è stato presentato in anteprima alla Sagra dei Fumetti a Verona lo scor

Garagara è un fumetto pubblicato dalla Shockdom, l’albo è stato presentato in anteprima a Verona l’11 e il 12 giugno durante la Sagra dei Fumetti. Questa storia è nata come web comic e viene pubblicata dalla sua autrice, Calanda, per la prima volta nel 2014 all’interno del suo blog. Dopo il grande successo di pubblico che ha ricevuto online, l’autrice, ha deciso di pubblicare il fumetto anche in versione cartacea ed il risultato è davvero molto bello. All’interno dell’albo troviamo i primi due capitoli della storia, ma la pubblicazione non si ferma qui. Infatti, in linea al suo modo di fare, Calanda continua a pubblicare le tavole del terzo capito all’interno del suo blog e la curiosità di scoprire come si evolverà la storia è davvero tanta.
La trama di Garagara racconta la storia di Garuah, un ragazzo di cui non si conosce il passato, e la sua compagna di viaggio Kana, un essere antropomorfo chiamato “spettro”. La storia si snoda in una terra di fantasia dove gli uomini convivono con vecchie tradizioni e leggende; all’interno di questo scenario troviamo i due protagonisti, che cercano di sopravvivere cercando di non avvicinarsi troppo ai centri abitati perché non tutti capiscono la loro amicizia. Garuah è un ragazzo misterioso, di cui non si conosce il passato, ma quello che si intuisce è che non vuole rimanere fermo sullo stesso posto per più di poche ore, giusto il tempo di trovare un po’ di soldi e qualcosa da mangiare. Durante i vari flash-back scopriamo come Garuah e Kana si sono conosciuti e come inizia il loro viaggio, Kana era un piccolo spettro condannata a morte perché non aveva eseguito i comandi a lei imposti, durante la sua pubblica esecuzione Garuah la vede e la salva. Gli spettri vengono usati come schiavi per lavorare i campi o come animali da compagnia, e come tali vengono trattati venduti o barattati senza nessuna pietà.
Durante la lettura del fumetto ti immergi completamente nelle avventure dei due protagonisti, la scrittura scorre veloce tra momenti leggeri e momenti più seri. Il cinismo e la maschera da cattivo di Garuah nasconde un grande cuore: è un ragazzo che cerca di sopravvivere e non si lascia sfuggire nessuna occasione pur di guadagnare qualche soldo, ma continua comunque a rispettare la vita altrui. Kana è uno spettro molto intelligente non perde mai di vista il suo compagno di viaggio e nella sua ingenuità si riscopre la bellezza di essere gentile. È molto riconoscente a Gau (il nomignolo con cui lo chiama) per averla salvata e per non averla mai trattata come merce di scambio. I disegni del fumetto sono belli ma soprattutto i colori vivaci e luminosi riescono a sottolineare alcuni dei momenti più particolari del racconto.
Tra le pagine di questo fumetto riscopriamo la cattiveria dell’essere umano verso coloro che non sono come noi, la diversità dell’altro e la sottomissione verso coloro che riteniamo inferiori a noi, un argomento tristemente noto, che in ogni epoca storica si riaffaccia più violento di prima. La libertà che entrambi i protagonisti cercano di mantenere, la libertà della donna verso le imposizioni della famiglia, la libertà di questi esseri antropomorfi che vengono scambiati per pochi soldi come fossero animali o addirittura uccisi in pubblico solo per non aver rispettato qualche comando; sono queste libertà naturali che vengono più volte sottolineate.
L’autrice di questo fumetto Calanda inizia a scrivere il suo blog nel 2008, è un blog a fumetti in cui racconta la sua vita attraverso personaggi immaginari. Oltre al blog collabora dal 2012, attraverso la Shockdom, con il sito alfemminile.com; l’anno seguente scrive i primi due episodi di Donne a Matita con la collaborazione di Ania Tolusco. Dal 2014 ricomincia a scrivere nel suo blog e inizia la storia di Garagara fino ad arrivare alla pubblicazione cartacea nel 2016. La scrittura del fumetto non è terminata e come la stessa autrice ha detto nel suo blog è ancora tutto in lavorazione. Alla fine di Garagara rimani con tante domande che aspettano una risposta e spero sinceramente di vedere al più presto il terzo capitolo di questa appassionante storia. Intanto si possono leggere le prime otto tavole del nuovo capitolo sul blog di Calanda oppure sulla pagina facebook ufficiale di Garagara.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Docu-serie horror Nightmares of Nature con la voce narrante di Maya Hawke
In uscita su Netflix

Esce il trailer della serie tv thriller The Iris Affair con Niamh Algar e Tom Hollander
In esclusiva su Sky

Serie tv Wednesday, calo di spettatori per la seconda parte della stagione 2
Disponibile su Netflix

Just Two Girls, esce il video del nuovo singolo dei Wolf Alice
A novembre in concerto a Milano

Film crime The Leader, suicidio di massa con Vera Fermiga e Tim Blake Nelson
Scopri The Leader, il film thriller con Vera Fermiga, Tim Blake Nelson. Trama, cast, uscita

Film comedy Maintenance Required, officina di donne con Madelaine Petsch e Katy O'Brian
Scopri Maintenance Required, il film romance con Madelaine Petsch, Katy O'Brian, Jacob Scipio. Trama, cast, uscita

Film drama Song Sung Blue, le canzoni di Neil Diamond con Hugh Jackman e Kate Hudson
Scopri Song Sung Blue, il film musical con Hugh Jackman, Kate Hudson, Jim Belushi. Trama, cast, trailer, uscita

Serie tv action Last Samurai Standing, trailer e uscita streaming
In uscita su Netflix