Pro Evolution Soccer 2015 vs Fifa 15: i games calcistici si sfidano
L'eterno duello calcistico tra Konami ed Electronic Arts arriva sulle nuove console per questo Natale, nella scelta tra PES 2015 e Fifa 15. I due modi di concepire il calcio trovano specchio su PS4 e

PES 2015 vs Fifa 15, un duello che parte da lontano, dai primi calci sulla prima Playstation. L’iniziale vantaggio tecnologico di EA è stato presto recuperato dal marchio Pro Evolution Soccer, capace su PS2 di capitoli indimenticabili e senza tempo. Lo status di re calcistico non è riuscito, tuttavia, ad esser mantenuto nella scorsa generazione (PS3 e Xbox 360), e dal 2007 Fifa si è così ripreso il trono di simulatore calcistico per eccellenza. Ora la sfida arriva sulle nuove console, PS4 e Xbox One, capaci di mettere in campo una tecnologia e un gameplay più elaborato e profondo.
PES 2015 gameplay, il gioco Konami aveva bisogno di un forte ripensamento in termini di meccaniche, vecchie ed ancorate ormai al passato. Il punto forte di questa nuova edizione risiede proprio qui, in una giocabilità molto più ragionata, con azioni e manovre ben più complesse e realistiche del rivale. Il titolo premia così non i velocisti, bensì chi fa girare e circolare meglio il pallone, chi ha la pazienza giusta per aspettare l’avversario e saper costruire calcio. Le partite contro il computer risultano sempre varie e divertenti, con un’intelligenza artificiale molto più evoluta rispetto a Fifa. Quello che delude, invece, sono i contenuti del gioco Konami, povero in termini di licenze e stadi, con maglie e giocatori spesso non originali.
Fifa 15 gameplay, il cammino di perfezionamento di EA investe anche quest’anno le meccaniche di gioco di Fifa, che seguono da vicino sviluppi e particolarità del calcio inglese. La fisicità e la velocità delle azioni rimane molto elevata, puntando fortemente sulle ripartenze e sulle accelerazioni dei giocatori più rapidi. Questa esasperazione dei ritmi rende, tuttavia, meno reali e tattiche le partite, sia in singolo che online. L’impianto di gameplay rimane comunque ottimo, con un totale controllo tramite i comandi manuali, tiri e lanci rifiniti, e una quantità di contenuti e campionati come sempre esorbitante.
PES 2015 grafica, nel primo capitolo per PS4, Konami mette in campo il Fox Engine, lo stesso che muoverà il prossimo Metal Gear Solid V. I passi avanti sono notevoli, ma ancora al di sotto delle aspettative e, soprattutto, del rivale. Se la pesantezza del pallone, e relativi passaggi e tiri, sono un’enorme miglioria rispetto al passato, e battono il titolo EA, lo stesso non si può dire per quanto riguarda la riproduzione di stadi, maglie e fattezze fisiche dei giocatori. L’unico aspetto grafico su cui il titolo Konami punta molto è, invece, sui visi dei calciatori, che soprattutto per la Serie A regalano diversi volti fedeli e precisi.
Fifa 15 grafica, lo strapotere economico di EA si riversa in quello tecnologico, sempre un punto di eccellenza per Fifa e i vari sportivi annuali. La modellazione di giocatori, differenti per peso e fisicità, le animazioni degli stessi e dei portieri, contornate da un pubblico reale e ben definito, rendono il terreno di gioco vivo e realistico, che cambia e si rovina con il passare dei minuti. Gli stadi, circa una cinquantina, sono strutturati in maniera perfetta, e anche la modalità Ultimate Team regala possibilità di scelta di maglie, palloni e stadi a proprio piacimento. Quest’ultima, curata sotto il punto di vista estetico con le varie figurine dei giocatori, vince sul corrispettivo My Club del titolo Konami.
PES 2016, come da tradizione, finito un capitolo, si inizia a parlare di quello successivo. La lavorazione del prossimo PES si concentrerà nello sfruttare al meglio il nuovo motore grafico, il Fox Engine, che debutta quest’anno e in forma ancora sperimentale. L’obiettivo di Konami è di migliorare sensibilmente l’aspetto tecnico del gioco, che ancora si presenta altalenante, e di affinare invece il gameplay, ottimo nell’attuale versione 2015.
Fifa 16, ancor prima del rilascio a fine settembre del gioco, la EA ha comunicato di essere già al lavoro sul nuovo capitolo del franchise. La divisione in vari team di Electronic Arts permette che il lavoro venga diviso e anticipato in alcuni settori dello sviluppo, e alcune caratteristiche e feature sono in fase di progettazione già per lo stesso Fifa 17. L’intento di EA è di arrivare entro il prossimo giugno con il materiale sufficiente a presentare il titolo all’E3 di Los Angeles, luogo dove ogni anno fa la sua prima comparsa Fifa.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso