Premio Nobel per la letteratura 2022, vince la scrittrice francese Annie Ernaux
Annie Ernaux ha scritto 21 romanzi
Il premio Nobel per la letteratura 2020 è stato assegnato alla scrittrice francese Annie Ernaux. Tra le sue opère, Gli armadi vuoti (1974), Ce qu'ils disent ou rien (1977) e La Femme gelée (1981), e più di recnete Les Années, Guarda le luci, amore mio, Memoria di ragazza, Hôtel Casanova, Le jeune homme. Dal romanzo L'evento (L'Événement) è stato tratto il film La scelta di Anne - L'Événement che ha vinto il Leone d'oro al miglior film alla 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. La motivazione della vittoria è "il coraggio e l'acutezza clinica con cui svela le radici, gli allontanamenti e i vincoli collettivi della memoria personale",
Nel 2021 ha vinto lo scrittore e romanziere tanzaniano Abdulrazak Gurnah, autore di libri come Voci in fuga e Sulla riva del mare. Nel 2020 si è aggiudicato il premio la poetessa americana Louise Glück, autrice di raccolte come Firstborn, Descending Figure, Il trionfo di Achille. In Italia finora i vincitori sono stati Giosuè Carducci, Grazia Deledda. Luigi Pirandello, Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale e Dario Fo.
I Premi Nobel 2022 per la Chimica, Fisica, Medicina
Quest’anno per la Fisica hanno vinto Alain Aspect, John F. Clauser e Anton Zeilinger per gli “esperimenti con fotoni entangled, che hanno stabilito come si possano violare le disuguaglianze di Bell, hanno aperto la strada alla scienza dell'informazione quantistica": l’anno scorso ha vinto l’italiano Giorgio Parisi. Per la chimica hanno vinto Carolyn R. Bertozzi, Morten Meldal e K. Barry Sharpless – già vincitore nel 2001 - per “lo sviluppo della chimica a scatto e della chimica bio-.ortogonale”. per la Fisiologia e Medicina ha vinto Svante Pääbo “per le sue scoperte riguardanti i genomi degli ominidi estinti e l'evoluzione umana”.
La procedura per essere candidati al Premio Nobel per la letteratura
L'Accademia svedese con i 18 membri vaglia le candidature e presenta le sue indicazioni all'Accademia svedese A settembre vengono inviate lettere di invito, cosicché si possano indicare i nomi. A febbraio i moduli iniziano a essere compilati, e vanno inviati entro il 31 gennaio dell'anno successivo. Il Comitato quindi seleziona le candidature e presenta un elenco per l'approvazione da parte dell'Accademia: da qui emergono 15-20 nomi da considerare come candidati preliminari da parte dell'Accademia, a maggio si riducono a cinque, a giugno i membri dell'Accademia leggono e valutano il lavoro dei candidati finali durante l'estate, stilando dei report individuali. A ottobre il candidato che riceve più della metà dei voti espressi vince.
La consegna avviene a dicembre a Stoccolma. Quest'anno l’ammontare totale del premio è di 10 milioni di euro.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Dell’amore il fallimento, esce il nuovo singolo di Levante
In primavera al via il tour dell'artista
X Factor 2025, successo per il quinto Live Show: inediti e ballottaggio a sorpresa
Gli inediti disponibili su tutte le piattaforme digitali
Esce Wicked: For Good – The Soundtrack, due inediti di Cynthia Erivo e Ariana Grande
In digitale e in formato fisico
Na Santarella, commedia in tre atti scritta da Eduardo Scarpetta
In onda su Rai 5
Ballando con le stelle anticipazioni: Giulia Vecchio come Milly ballerina per una notte
In onda su Rai 1
Film The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, le anticipazioni sul sequel
Scopri The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, il film action con Joseph Zada, Whitney Peak, Elle Fanning. Trama, cast
Film Predator: Badlands 2, le novità sul sequel
Scopri Predator: Badlands 2, il film sequel. Trama, cast
Film Zootopia 2 - Zootropolis 2, le interviste a Ke Huy Quan e Jason Bateman
Scopri Zootopia 2, il film con Ke Huy Quan, Jason Bateman, Shakira . Trama, cast, uscita, trailer

