Premio Nobel per la letteratura 2022, vince la scrittrice francese Annie Ernaux
Annie Ernaux ha scritto 21 romanzi

Il premio Nobel per la letteratura 2020 è stato assegnato alla scrittrice francese Annie Ernaux. Tra le sue opère, Gli armadi vuoti (1974), Ce qu'ils disent ou rien (1977) e La Femme gelée (1981), e più di recnete Les Années, Guarda le luci, amore mio, Memoria di ragazza, Hôtel Casanova, Le jeune homme. Dal romanzo L'evento (L'Événement) è stato tratto il film La scelta di Anne - L'Événement che ha vinto il Leone d'oro al miglior film alla 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. La motivazione della vittoria è "il coraggio e l'acutezza clinica con cui svela le radici, gli allontanamenti e i vincoli collettivi della memoria personale",
Nel 2021 ha vinto lo scrittore e romanziere tanzaniano Abdulrazak Gurnah, autore di libri come Voci in fuga e Sulla riva del mare. Nel 2020 si è aggiudicato il premio la poetessa americana Louise Glück, autrice di raccolte come Firstborn, Descending Figure, Il trionfo di Achille. In Italia finora i vincitori sono stati Giosuè Carducci, Grazia Deledda. Luigi Pirandello, Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale e Dario Fo.
I Premi Nobel 2022 per la Chimica, Fisica, Medicina
Quest’anno per la Fisica hanno vinto Alain Aspect, John F. Clauser e Anton Zeilinger per gli “esperimenti con fotoni entangled, che hanno stabilito come si possano violare le disuguaglianze di Bell, hanno aperto la strada alla scienza dell'informazione quantistica": l’anno scorso ha vinto l’italiano Giorgio Parisi. Per la chimica hanno vinto Carolyn R. Bertozzi, Morten Meldal e K. Barry Sharpless – già vincitore nel 2001 - per “lo sviluppo della chimica a scatto e della chimica bio-.ortogonale”. per la Fisiologia e Medicina ha vinto Svante Pääbo “per le sue scoperte riguardanti i genomi degli ominidi estinti e l'evoluzione umana”.
La procedura per essere candidati al Premio Nobel per la letteratura
L'Accademia svedese con i 18 membri vaglia le candidature e presenta le sue indicazioni all'Accademia svedese A settembre vengono inviate lettere di invito, cosicché si possano indicare i nomi. A febbraio i moduli iniziano a essere compilati, e vanno inviati entro il 31 gennaio dell'anno successivo. Il Comitato quindi seleziona le candidature e presenta un elenco per l'approvazione da parte dell'Accademia: da qui emergono 15-20 nomi da considerare come candidati preliminari da parte dell'Accademia, a maggio si riducono a cinque, a giugno i membri dell'Accademia leggono e valutano il lavoro dei candidati finali durante l'estate, stilando dei report individuali. A ottobre il candidato che riceve più della metà dei voti espressi vince.
La consegna avviene a dicembre a Stoccolma. Quest'anno l’ammontare totale del premio è di 10 milioni di euro.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Willie Peyote - Elegia Sabauda, il documentario dedicato al rapper e cantautore torinese
Prossimamente al cinema con Wanted

Serie tv thriller Discretion con Nicole Kidman ed Elle Fanning: trama e cast
Prossimamente su Paramount+

Bad Moon Rising, il nuovo film di Erik Poppe tratto dal testo di Jon Fosse
In uscita nel 2026

Docu-serie Nella mente di Narciso, i nuovi episodi su Rai 2

Forever Young, Sarah Jane Morris e Solis String Quartet in concerto a Milano
Unica data italiana

Film sci-fi Predator: Badlands, caccia spietata con Elle Fanning e Dimitrius Schuster-Koloamata
Scopri Predator: Badlands, il film sci-fi con Elle Fanning, Dimitrius Schuster-Koloamatang. Trama, cast, uscita, traile

Film thriller Die, My Love: neo mamma, con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson
Scopri Die, My Love, il film drama con Jennifer Lawrence, Robert Pattinson, Sissy Spacek. Trama, cast, trailer, uscita,

Film comedy In Memoriam, un posto all’Academy Awards con Marc Maron e Regina King
Scopri In Memoriam, il film drama con Marc Maron, Sharon Stone, Regina King. Trama, cast