Oscar 2015, vince Birdman: come il premio aiuta gli incassi del film al box-office
L'Oscar 2015 è stato vinto da Birdman: vediamo come il premio aiuta gli incassi del film al box-office, dopo i casi di "The Artist" e "Argo".
Birdman di Alejandro G. Iñárritu com’era prevedibile ha vinto l’Oscar come migliore film, accumulando premi anche per la migliore fotografia, regia e sceneggiatura.
Comics. Ha giovato al film una serie di fattori: il fatto di ironizzare su Hollywood, con le sue citazioni improbabili sui film di super-eroi, ossia i Cinecomic: ad esempio su Robert Downey Junior che interpreta “Iron-man”. Basti pensare che la Fox che produce il film è l’unica assieme alla Universal a non detenere diritti di sfruttamento commerciale di fumetti: la Walt Disney infatti detiene i diritti della Marvel, la Warner Bros quelli della DcComics.
Hollywood. Nel 2012 ha vinto “The Artist” Michel Hazanavicius, che con la sua trama di un attore del cinema muto in declino elogiava l’innovazione di Hollywood; nel 2013 “Argo” di Ben Affleck, raccontava come Hollywood con le sue congerie produttive riusciva a salvare i membri del corpo diplomatico americano prigionieri a Teheran. Nel 2014 si è tornati alle tematiche sociali con “12 anni schiavo” di Steve McQueen, sulle angherie subite da un negro e sulla sua liberazione. Nel 2015 si demolisce Hollywood, mostrando come il teatro raccontato in “Birdman” possa surclassarlo.
Un aspetto importante è quello definito dagli incassi. Tutti i film citati non avevano guadagnato molto, fino alla premiazione dell’Academy. “Argo” aveva ottenuto prima dell’Oscar 127 milioni di dollari negli Stati Uniti dalla sua uscita avvenuta ad ottobre 2012, per poi giungere ad un incasso totale negli Usa di 136,025,503 dollari. In quell’anno il podio era di “Skyfall”, e “Argo” era al settimo posto nell’ultimo quadrimestre del 2012.
“The Artist” dall’uscita avvenuta novembre 2011 a febbraio 2013 aveva incassato la cifra di 32,59 milioni di dollari, per giungere dopo l’Oscar a 44,671,682. In quell'anno il podio era di “The Twilight Saga: Breaking Dawn Part 1”, e “The Artist” era al 48° posto nel quarto quadrimestre dell’anno.
”12 anni schiavo” dall’uscita avvenuta ad ottobre 2013 aveva incassato la cifra di 48,76 milioni di dollari, giungendo dopo l’Oscar a 56,671,993. Il primo posto era di “The Hunger Games: Catching Fire”, e ”12 anni schiavo” al 18° posto nel quarto quadrimestre dell’anno.
“Birdman” ad oggi ha incassato 37,7 milioni di dollari negli Stati Uniti. Il primo posto è di “The Hunger Games: Mockingjay - Part 1”, e ”Birdman” al 28° posto nel quarto quadrimestre dell’anno.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
X Factor 2025, ospite Emma con il nuovo brano e le assegnazioni per il secondo Live Show
In onda su Sky
Serie tv Only Murders in the Building stagione 6
La stagione 5 su Disney+
Film comedy Un bel giorno, una compagna per il padre con Fabio de Luigi e Virginia Raffaele
Scopri Un bel giorno, il film comedy con Fabio de Luigi, Virginia Raffaele. Trama, cast
Film thriller Violent Ends, attività criminale con Billy Magnussen e Alexandra Shipp
Scopri Violent Ends, il film thriller con Billy Magnussen, Alexandra Shipp. Trama, cast, trailer, uscita
Film thriller The Housemaid, nuova domestica con Sydney Sweeney e Amanda Seyfried
Scopri The Housemaid, il film thriller con Sydney Sweeney, Brandon Sklenar, Amanda Seyfried. Trama, cast, trailer uscita
Non ho paura di niente, esce il nuovo album di Fabrizio Moro
RTL 102.5 è la radio ufficiale del tour
Chi l'ha visto: le anticipazioni della puntata di mercoledì 29 ottobre
In onda questa sera su Rai 3
Serie tv Hype con Martina Sini Lorenzo Aloi e Gabriele Careddu in uscita streaming
In arrivo su RaiPlay