OperaInCanto 2014: a Terni 'La Dirindina' e 'Rosalba e il maestro di musica'
OperaInCanto 2014 ha portato al Teatro comunale 'S.Secci' di Terni 'La Dirindina' di Domenico Scarlatti e 'Rosalba e il maestro di musica', di Bruno Cagli.

OperaInCanto 2014 ha messo in scena al Teatro comunale 'S.Secci' di Terni 'La Dirindina' di Domenico Scarlatti e 'Rosalba e il maestro di musica' di Bruno Cagli.
\r\nLa Dirindina risale al 1715. L'intermezzo in due parti è stato concepito per gli intervalli dell'opera seria Amleto, dello stesso Scarlatti. La vicenda è un pretesto per descrivere l'ambiente musicale del primo Settecento. Don Carissimo, interpretato da Dario Ciotoli, è un maestro di cappella sciocco e pedante, la sua allieva Dirindina, intepretata da Damiana Mizzi, una giovane ambiziosa cantante, musicalmente poco dotata, Liscione è intepretato da Nicola Ciulla, ed è un 'evirato cantore' abile e spregiudicato. L’autore del libretto è Girolamo Gigli, la revisione sulle fonti a cura del Maestro Fabio Maestri.
\r\nRosalba e il Maestro, prima esecuzione assoluta per la scena giocosa da un Don Giovanni inesistente, libretto di Bruno Cagli, musica di Matteo D'Amico. Nella prefazione al suo 'Don Giovanni inesistente, commedia (quasi un melodramma) in due atti', Bruno Cagli scrive: 'Il testo è stato scritto quasi come una forma di teatro totale. Mira pertanto a consentire un lavoro in più direzioni, in particolare quella di un multiforme trattamento della voce, le cui intonazioni e i cui ritmi devono essere particolarmente curati e diversificati'. Protagonisti Rosalba, interpretata da Cecilia Alegi, e Il Maestro, interpretato da Federico Benetti.
\r\nAssociazione InCanto, giunta al venticinquesimo anno di attività e nata con l'obiettivo di creare un punto di riferimento per un coerente uso dei piccoli teatri umbri. L'obiettivo principale dell'Associazione InCanto è diffondere il repertorio lirico, promuovendo i nuovi talenti, in particolare locali, e innovando gli allestimenti. Dal 1988, realizza annualmente il festival OperaInCanto, dedicato all'allestimento di intermezzi settecenteschi, opere del primo Ottocento, teatro musicale contemporaneo. Dal 2003, il festival si è arricchito del cartellone a tema OperaScuola, patrocinato dal CSA-MiUR e dedicato al pubblico dei più giovani. Si tratta di un'iniziativa volta ad avvicinare il pubblico scolastico ai linguaggi del teatro musicale e a formare il pubblico di domani.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della puntata di questa sera con Massimo Giletti
In prima serata su Rai 3

Film drama Christy, le vittorie della pugile con Sydney Sweeney e Ben Foster
Scopri il film Christy con Sydney Sweeney, Ben Foster. Trama, cast, traler, sucita

Diane Keaton, i libri che raccontano l’attrice
Scopri i libri di Diane Keaton, l’attrice scomparsa: film e personaggi

Box office film più visti: Tron: Ares e Roofman sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Tron: Ares a Roofman: trama e cast

Serie tv animata Invincible, le anticipazioni della stagione 4
In uscita su Prime Video

Serie tv drama Yellowjackets, la stagione 4 saluta i fan con un finale esplosivo
In uscita su Paramount+

Your Friendly Neighborhood Spider-Man, Marvel svela il trailer e il debutto della stagione 2
In arrivo su Disney+

Ballando con le Stelle anticipazioni puntata: ospite De Giorgi e candidati all'eliminazione
Dopo la partita, l'appuntamento su Rai 1