Mozart in the Jungle: su Sky la serie tv targata Amazon, già cult negli Stati Uniti
Considerata una delle rivelazioni della passata stagione televisiva americana, Mozart in the Jungle è un gioiellino eccentrico e raffinato che ha saputo conquistare il cuore della critica. Con

Mozart in the Jungle Dopo “Transparent”, serie con Jeffrey Tambor a cavallo tra il dramma e la commedia incentrata sulla sgangherata famiglia Pfeffereman, Amazon si dedica a un altro gruppo di personaggi sopra le righe, ovvero i membri di un'orchestra filarmonica. La trama è ispirata a “Mozart in the Jungle: Sex, Drugs, and Classical Music”, un libro di memorie pubblicato dall'oboista Blair Tindall nel 2005 sulla sua carriera professionale a New York, durante la quale ha preso parte a complessi musicali di alto profilo, tra cui la New York Philharmonic e le orchestre di numerosi spettacoli di Broadway. La serie è trasmessa in Italia dal 14 luglio 2015 sul canale satellitare Sky Atlantic.
\r\nNuova serie tv Per assicurarsi che il libro di Blair Tindall venisse adattato con uno stile originale e accattivante, Amazon si è rivolto alle menti creative di Roman Coppola e Jason Scharwtzman, rispettivamente figlio e nipote del leggendario cineasta Francis Ford Coppola. I due inoltre sono collaboratori di lunga data del regista Wes Anderson: il primo nelle vesti di sceneggiatore, il secondo in quelle di attore. Alla regia di molti degli episodi c'è Paul Weitz, autore di pellicole come “American Pie”, “About a Boy”, e “American Dreamz”. Rotten Tomatoes ha attributo alla serie un 95% di gradimento, sulla base di 21 recensioni, mentre Metacritic le ha dato 73 punti su 100.
\r\nTrama "Mozart in the Jungle" segue le vicende della giovane clarinettista Hailey (Lola Kirke, sorella della più nota Jemima Kirke di "Girls"), che sogna di entrare nella New York Symphony. Proprio quando sembra esserci riuscita, si ritrova nel mezzo di un significativo cambio di rotta: il vecchio e tradizionalista direttore d'orchestra Thomas (Malcolm McDowell) viene soppiantato dal giovane di talento nonché eccentrico maestro, Rodrigo De Souza (Gael García Bernal), la cui figura si ispira a quella del direttore Gustavo Dudamel. L'orchestra è la giungla del titolo: una realtà di invidie, gelosie, ripicche, e capricci da primadonna.
\r\nGael Garcìa Bernal Sicuramente uno dei fattori che più hanno contribuito al successo della serie è la straordinaria performance dell'attore messicano nei panni del genio eccentrico Rodrigo de Souza. García Bernal ha esordito ancora bambino come attore di telenovelas. Dopo aver lavorato per importanti registi quali Pedro Almodóvar, Alfonso Cuarón e Alejandro González Iñárritu, è successivamente approdato al cinema anglofono con "The King" di James Marsh, "L'arte del sogno" di Michel Gondry e "Babel", film in lingua inglese diretto dal connazionale Iñárritu. Notevole anche la sua interpretazione di Che Guevara ne “I diari della motocicletta”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Roma Blues, il film di Gianluca Manzetti che racconta la new age romana su RaiPlay
Scopri la trama e i giovani protagonisti del film

I Tre Moschettieri – Opera Pop, le nuove date del tour in partenza
I biglietti disponibili su TicketOne

Serie tv legal drama Suits LA con Stephen Amell: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Serie tv drama Landman stagione 2 con Billy Bob Thornton e Demi Moore: trailer e uscita
In arrivo su Paramount+

Serie tv thriller Lioness stagione 3 con Zoe Saldaña e Nicole Kidman
In arrivo in streaming

Film drama The Thing with Feathers: la voce del corvo con Benedict Cumberbatch
Scopri The Thing with Feathers, il film drama con Benedict Cumberbatch. Trama, cast, traler, recensioni, uscita

Film horror The Carpenter's Son, l’infanzia di Gesù con Noah Jupe e Nicolas Cage
Scopri The Carpenter's Son, il film horror con Noah Jupe, Nicolas Cage, FKA twigs. Trama, cast, uscita, trailer

Film crime Kill Bill: The Whole Bloody Affair, la versione integrale di Quentin Tarantino
Scopri la recensione di Kill Bill: The Whole Bloody Affair, l'opera integrale di Quentin Tarantino con Uma Thurman: tram