Marvel Comics Cage!, dopo la serie per Netflix esce anche il fumetto di Genndy Tartakovsky
Cage!, esce la miniserie a firma del regista di "Hotel Transylvania": nel frattempo, la serie con protagonista Mike Colter si rivela un successo.

Cage!, il primo numero della miniserie di quattro albi, debutta nelle fumetterie statunitensi. Il fumetto, in cantiere da qualche anno, è scritto e disegnato da Genndy Tartakovsky.
La trama segue un Luke Cage degli esordi ed è quindi ambientata nei vivaci Anni Settanta, psicadelici e politicamente impegnati.
Appassionato di comics fin dall'infanzia, il regista di “Hotel Transylvania” ha dichiarato di avere lavorato sulla storia con grande soddisfazione: Cage è un eroe con un passato difficile, latente e costantemente in agguato. Eppure, sebbene non riesca a liberarsene mai del tutto (o proprio per questo motivo), rimane legato alle proprie origini, nel quartiere newyorchese di Harlem, determinato a riscattare gli errori di un tempo.
Luke Cage, creatura di Archie Goodwin, George Tuska e John Romita Sr., fa la sua comparsa nell'universo Marvel nel giugno del 1972, in “Luke Cage, Hero for Hire”.
Figlio di un poliziotto, cresciuto in condizoni affatto agiate, Luke finisce presto nei guai: prima come membro di una gang, poi incastrato per un reato che in reltà non ha commesso.
Perdute la madre e la fidanzata, finisce per sfogare il proprio senso di colpa rimanendo coinvolto in varie risse tra detenuti. Trasferito nella prigione di Seagate, diventa il bersaglio prediletto di una guardia xenofoba finchè, in cambio della libertà, gli viene chiesto di sottoporsi a un esperimento genetico. L'esperimento viene sabotato, ma Luke rinasce (tormentato) supereroe a pagamento, attività che svolge secondo un personale codice etico.
Dopo Black Panther, ufficialmente il primo supereroe afro-americano nato nel 1966 dal genio di Stan Lee e Kack Kirby, arriva dunque Cage che, a differenza di T'Challa, non può contare su origini nobili, nè condizioni priviligiate.
Il fumetto di Genndy Tartakovsky esce il 5 ottobre, qualche giorno dopo la nuova serie televisiva realizzata dalla Marvel in collaborazione con Netflix, già applaudita da pubblico e critica grazie all'interpretazione degli attori, il realismo e le problematiche sociali trattate.
Del cast fanno parte: Mike Colter, apprezzato nei panni di Luke Cage in “Jessica Jones”, Mahershala Ali, Simone Missick e Theo Rossi.
Una menzione speciale è stata riconosciuta anche alla colonna sonora originale, curata da Ali Shaheed Muhammad e Adrian Younge. In un'intervista dello scorso dicembre, concessa a Meredith Woerner del "Los Angeles Times", lo stesso Mike Colter si esprime in toni entusiastici a riguardo, definendo la colonna sonora “urbana” e “unica” in sintonia con la ricca tradizione musicale di Harlem e in omaggio a tutti i suoi artisti.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv thriller The Beast in Me con Claire Danes e Matthew Rhys: trailer trama e uscita
In uscita su Netflix

Ballando con le Stelle anticipazioni quarta puntata: ospiteRenato Zero e classifica concorrenti
In prima serata su Rai 1

The Dutton Ranch, lo spin-off di Yellowstone: nuovo cast e trama
In uscita su Paramount+

Film drama Atropia, giochi militari con Alia Shawkat e Callum Turner
Scopri Atropia, il film drama con Alia Shawkat, Callum Turner. Trama, cast, recensioni

Film comedy The Christophers, figli d’arte con Ian McKellen e James Corden
Scopri The Christophers, il film drama con Ian McKellen, James Corden, Michaela Coel. Trama, cast, uscita, recensioni

Tale e Quale Show, le anticipazioni della quarta puntata: special guest Andrea Pucci
In onda su Rai 1

Film romance Saturn Return con Charles Melton, Rachel Brosnahan e Will Poulter
Prossimamente su Netflix

Gipsy's Kings Tour 2025-2026, Pablo Reyes in concerto a Roma: info biglietti e scaletta
Unica data italiana