Marilyn Monroe, un simbolo fuori da ogni tempo: 52 anni dalla sua morte in un libro di Nuccio Lodato
Anniversario della morte di un mito. Marilyn Monroe, icona senza tempo. La bellezza, la sensualità, gli scandali, il dolore di una donna eterna.
Nella notte tra il 4 e il 5 agosto del 1962, moriva a Brentwood, Los Angeles, Norma Jeane Mortenson, in arte Marilyn Monroe, all’età di 36 anni, consegnando all’eternità un mito. Domani, il cinquantaduesimo anniversario della sua morte. Sulla morte di Marilyn Monroe sono state fatte innumerevoli congetture, scritte infinite parole, pubblicati libri. Moltissime le persone che hanno scavato nella sua vita pubblica e privata, spogliandola delle poche difese rimaste. Dal suicidio, all’omicidio, passando per scandali, tradimenti, aborti e abbandoni, è stato detto tutto. Eppure, Lei, la grande, la fragile, la svampita che canta fasciata dentro un vestito color carne il più sensuale Happy Birthday, Mr. President, della storia al presidente americano più amato nel tempo, resta, la donna ideale dell’immaginario collettivo, forse, anche una delle più infelici.
Nuccio Lodato e Francesca Brignoli - Marilyn Monroe inganni – (Le Mani-Microart'S) -Uscita 12 giugno 2014
Il libro racconta il mito e la leggenda di una donna che continua a essere un’icona senza tempo. Simbolo di bellezza, sensualità e fascino, ma anche di mistero e dolore. Una star del mondo cinematografico raccontata con disincanto, cercandone gli aspetti più veri oltre la leggenda.
Andrew O'Hagan- Vita e opinioni del cane Maf e della sua amica Marilyn Monroe –(Fazi Editore) uscita 9 aprile 2014.
Nel 1960, Frank Sinatra, che stava vivendo una breve relazione con Marilyn, le regala un terrier maltese. Lei lo chiama Mafia Honey e riversa su di lui l’amore che non riesce a dare a un figlio. Diventa così il suo inseparabile compagno, mentre il quattro zampe ricambia totalmente il suo affetto. Il libro racconta la sua storia. Il cane rimane con Marilyn durante i suoi ultimi due anni di vita e la segue ovunque, dalle sedute psicoanalitiche, ai corsi all’Actor’s Studio, ai party con Edmund Wilson, Carson McCullers, Allen Ginsberg e John Kennedy, e in Messico per le pratiche di divorzio da Arthur Miller. Maf diventa così il testimone, narratore e interprete di una gradevole commedia letteraria in cui si parla di arte contemporanea, di letteratura e di cultura pop, di gatti che s’intendono di poesia, di criminalità organizzata e di filosofia, mostrando il lato più tenero, umano, dolce di una donna mito.
Liz Garbus- Love, Marilyn. I diari segreti. DVD. Con libro- (Feltrinelli) - Uscita 9 Ottobre 2013.
Love, Marilyn è la storia della donna che si cela dietro alla leggenda, raccontata dai divi di Hollywood che danno voce ai suoi appunti e ai diari segreti – pubblicati da Feltrinelli col titolo Fragments – mischiati ai ricordi di quanti, la conobbero e la amarono e a repertorio inedito.
Il libro si basa sulle lettere, i diari, le poesie e gli appunti mai pubblicati di Marilyn Monroe. Ne vengono fuori tratti personali, intimi, struggenti e veri. Dalle ricette, alle lettere degli amanti, alle poesie della diva, lacerata da perdite e abbandoni. Ne viene fuori il ritratto di una donna, oltre il sex simbol, di un’artista grintosa e allo stesso tempo di una persona fragile. Un cast di eccezione, F. Murray Abraham, Elizabeth Banks, Adrien Brody, Ellen Burstyn, Glenn Close, Hope Davis, Viola Davis, Jennifer Ehle, Ben Foster, Paul Giamatti, Jack Huston, Stephen Lang, Lindsay Lohan, Janet McTeer, Jeremy Piven, Oliver Platt, David Strathairm, Lili Taylor, Uma Thurman, Marisa Tomei ed Evan Rachel Wood, raccontano la diva. Si aggiungono al racconto, testimonianze e filmati di repertorio che accompagno il lettore/spettatore per circa due ore all’interno di un viaggio intimo verso l’anima di Marilyn.
Marilyn Monroe. Immagini di una vita -(White Star)- Uscita 31 dicembre 2012
Marilyn Monroe: immagini di una vita, sono più di 150 fotografie, originali o inedite, una ricerca iconografica per riscoprire la vita della star da una prospettiva assolutamente nuova: quella di un'umanità commovente. Ne viene fuori una Marilyn, lontana dall'immagine costruita, dalle pose ricercate e patinate di una Hollywood scintillante. Il volume rende omaggio all’attrice trasmettendo il vero volto di Norma Jeane, con i suoi drammi, le sue incertezze, gli amori sbagliati, gli uomini e i vuoti. Emerge una bellezza interiore più forte di quella esteriore, aveva saputo trarre dal suo dramma e dalle sue crisi, mostrando la luce interiore che faceva splendere la sua bellezza e rompendo quella della bambola svampita per presentare quella di una donna intelligente, volitiva, piena di talento e generosa.
Marilyn Monroe: mito immortale della bellezza femminile, leggenda oltre la fine. Una donna molto più profonda, toccante e complessa dello stereotipo dell’icona sexy che il mondo celebra.
Ciao, Norma Jane.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Il film di animazione L’Uovo dell’Angelo di Mamoru Oshii esce nella versione restaurata
Evento speciale in uscita al cinema
Film action Street Fighter, ex combattenti con Noah Centineo e Jason Momoa
Scopri Street Fighter, il film action con Noah Centineo, Jason Momoa. Trama, cast, uscita
Film drama H Is for Hawk, superare il lutto con Claire Foy e Brendan Gleeson
Scopri H Is for Hawk, il film drama con Claire Foy, Brendan Gleeson. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film fantasy 100 Nights of Hero, scommessa tra amici con Nicholas Galitzine e Maika Monroe
Scopri 100 Nights of Hero, il film romance con Nicholas Galitzine, Maika Monroe. Trama, cast, trailer, uscita, recensio
Topo Gigio il musical – Strapazzami di coccole tour, info biglietti e date spettacoli
Topo Gigio per la prima volta a teatro
Eloise, dalla serie di libri per l'infanzia all'adattamento live action con Ryan Reynolds
Prossimamente su Netflix
Film natalizio A Very Jonas Christmas Movie, esce la colonna sonora
In uscita su Disney+
Serie tv live action One Piece, Cole Escola nel ruolo di Bon Clay: le novità della stagione 3
In uscita su Netflix