Speciale Milano Fashion Week

L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo di Pablo Trincia: il calendario con le nuove date

Al via il 13 dicembre l’attesa tournée nazionale

L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo di Pablo Trincia: il calendario con le nuove date

L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo, il progetto teatrale di Pablo Trincia, sta registrando sold out dopo sold out, spingendo la produzione ad annunciare nuove repliche e ad ampliare il calendario della tournée.


Calendario date

Lo spettacolo teatrale unisce giornalismo d’inchiesta e linguaggio teatrale, scritto da Debora Campanella e Pablo Trincia, con il contributo di Martina Cataldo.
Pablo Trincia ricostruisce sul palco la drammatica vicenda di Ezzeddine Sebai, serial killer che nel 2006 ha confessato 14 omicidi, molti dei quali già attribuiti – ingiustamente – ad altri imputati. Un racconto sconvolgente su un caso di malagiustizia che ha distrutto la vita di diverse persone. La tournée, che partirà il 13 dicembre 2025, attraverserà i principali teatri italiani, accompagnando  il pubblico dentro una storia oscura e una verità scomoda. Biglietti disponibili su TicketOne e nei circuiti autorizzati.

 

“Porterò a teatro un terribile caso di cronaca giudiziaria – spiega Trincia – una vicenda piena di errori investigativi che hanno avuto conseguenze pesantissime su intere famiglie già indebolite dalla povertà e dall'indigenza. L’idea è quella di trascinare il pubblico dentro alla storia, di fargli vivere un viaggio attraverso le ombre della malagiustizia italiana, per uscire dal teatro con la testa piena di domande e il cuore colmo di indignazione".
Ecco il calendario in fase di aggiornamento con le nuove date:

Latina, 13 dicembre 2025. Teatro D’Annunzio (data zero)

Aosta, 22 dicembre 2025. Teatro Splendor (sold out)

Genova, 7 gennaio 2026. Politeama Genovese (sold out)

Bologna, 9 gennaio 2026. EuropaAuditorium (sold out)

Bologna, 10 gennaio 2026. EuropaAuditorium (sold out)

Ancona, 11 gennaio 2026. Teatro Le Muse (sold out)

Roma, 12 gennaio 2026. Teatro Brancaccio (sold out)

Roma, 13 gennaio 2026. Teatro Brancaccio (sold out)

Firenze, 23 gennaio 2026. Teatro Cartiere Carrara (sold out)

Bergamo, 24 gennaio 2026. ChorusLife Arena (sold out)

Bergamo, 25 gennaio 2026. ChorusLife Arena

Bologna, 28 gennaio 2026. EuropaAuditorium (sold out)

Milano, 2 febbraio 2026. Teatro Arcimboldi (sold out)

Palermo, 5 febbraio 2026. Teatro Golden

Catania, 6 febbraio 2026. Teatro Metropolitan

Udine, 18 febbraio 2026. Teatro Nuovo. Giovanni da Udine

Pescara, 21 febbraio 2026. Teatro Massimo

Firenze, 23 febbraio 2026. Teatro Cartiere Carrara

Trento, 5 marzo 2026. Auditorium Santa Chiara (sold out)

Brescia, 6 marzo 2026. Teatro Clerici (sold out)

Padova, 7 marzo 2026. Teatro Geox (sold out)

Padova, 8 marzo 2026. Teatro Geox

Milano, 9 marzo 2026. Teatro Arcimboldi (sold out)

Piacenza, 10 marzo 2026. Teatro Politeama

Roma, 16 marzo 2026. Teatro Brancaccio

Torino, 20 marzo 2026. Teatro Colosseo (sold out)

Torino, 21 marzo 2026. Teatro Colosseo (sold out)

Torino, 23 marzo 2026. Teatro Colosseo

Biella, 24 marzo 2026. Teatro Odeon

Milano, 30 marzo 2026. Teatro Arcimboldi (sold out)

Napoli, 1 aprile 2026. Teatro Augusteo

Trieste, 7 aprile 2026. Teatro Rossetti

Brescia, 8 aprile 2026. Teatro Clerici

Modena, 13 aprile 2026. Teatro Storchi

Lecce, 16 aprile 2026. Teatro Apollo

Bari, 17 aprile 2026. Teatro Team

Taranto, 18 aprile 2026. Teatro Orfeo

Torino, 20 aprile 2026. Teatro Colosseo

Cagliari, 4 e 5 maggio 2026. Teatro Massimo

Sassari, 6 maggio 2026. Teatro Comunale

Bologna, 18 maggio 2026. EuropaAuditorium

Firenze, 19 maggio 2026. Teatro Cartiere Carrara

Milano, 25 maggio 2026. Teatro Arcimboldi

Genova, 26 maggio 2026. Teatro Ivo Chiesa


© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti